Archivi tag: Patto del Nazareno

L’inafferrabile

La vicenda della cravatta di buon augurio regalata a Tsipras e, appena ventiquattrore dopo, l’approvazione della decisione della Bce, definita “legittima e opportuna”, di non accettare più i titoli di Stato greci in cambio di liquidità, in pratica colpendo un Paese … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

A patto che

Per Forza Italia, il patto del Nazareno è finito. L’Ncd considera questo fatto un guaio, che potrebbe portare alla fine del percorso delle riforme e (dio non voglia per gli effetti sull’unica loro pre-occupazione) a quella della legislatura. E devo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

“Le riforme si fanno con le opposizioni”. Certo, appunto

Ieri ascoltavo un’intervista in cui il presidente del Consiglio, facendo la consueta “vocina” caricaturale e dopo aver definito le minoranze “ininfluenti”, entrambe attestazioni del rispetto che nutre verso chi la pensa diversamente da lui, affermava in sostanza che “ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Una riforma al mese: a novembre, legge elettorale. Di nuovo

Ve la ricordate la riforma della legge elettorale? Come no, l’Italicum, frutto del Patto del Nazareno? L’hanno approvata alla Camera a marzo, appena insediatosi il nuovo Governo? Davvero l’avete dimenticata? E il timing mensile per le riforme? Scordato pure quello? … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dov’eravamo rimasti?

“L’irruenza può essere una virtù, scuote la palude, ma non sempre è preferibile alla saggezza negoziale. La muscolarità tradisce a volte la debolezza delle idee, la superficialità degli slogan. Un profluvio di tweet non annulla la fatica di scrivere un … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Così, per ipotesi

Usando i dati delle consultazioni Europee, se volessimo dare un peso numerico a quelli che si oppongono alle ipotesi di modifica della Costituzione e del sistema elettorale portate avanti da Renzi e dalla maggioranza che le sostiene e le vota, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La democrazia non è un ultimatum

“O si fanno le riforme, o si torna a votare”. “O i sindacati firmano l’accordo su Alitalia, o in 15 mila andranno a casa”. “O si approva l’Italicum e tutto quello che c’è nel patto del Nazareno, o si è … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Così, per dire

Dice: “Il patto sulle riforme, non può essere rimesso in discussione”. Ma che cosa state dicendo? E che farete? Porrete una sorta di questione di fiducia anche sulle modifiche della Costituzione? O la ghigliottina per gli emendamenti, magari cantando, di … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non bloccate la riforma, non ce n’è bisogno

Lo è già. Bloccata, dico. Quando Renzi tuona “non ci faremo bloccare la riforma da chi non vuole il cambiamento”, in un certo senso ha ragione. Non c’è alcun bisogno, infatti, di bloccare una riforma che ha già tutto bloccato. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mescolato, ma non agitato

Il Vodka-Martini di James Bond era sempre “shaken, not stirred”. Grazie al fascino di Sean Connery, quello col vermouth di Pessione è divenuto quasi l’archetipo del cocktail. E un po’ cocktail lo sono anche le riforme di cui si discute … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento