-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: presidenzialismo
Così, per dire
Dice: “Il patto sulle riforme, non può essere rimesso in discussione”. Ma che cosa state dicendo? E che farete? Porrete una sorta di questione di fiducia anche sulle modifiche della Costituzione? O la ghigliottina per gli emendamenti, magari cantando, di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corte Costituzionale, Costituzione, Governo, maggioranza, minoranza, Parlamento, Patto del Nazareno, presidenzialismo, Riforme, Stato
Lascia un commento
E se no?
Ricordo una storiella raccontatami da ragazzino. Una di quelle cose a metà fra la parabola d’insegnamento e l’aneddoto spiritoso, tipiche della cultura contadina, che facevano sorridere e, allo stesso tempo, avevano una loro morale. Once upon a time, nella piazza … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Boschi, Chiti, D'Alema, decreto Poletti, Formigoni, Giovanardi, Governo, Italicum, Letta, Lupi, Mineo, Mogherini, Pd, presidenzialismo, Renzi, riforma del Senato, Sacconi, Serracchiani, Zeitgeist
Lascia un commento