-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Renzi
Nell’astio di oggi c’è la mestizia di «chi aspetta la pioggia per non piangere da solo»
Nel momento in cui scrivo, non so ancora se il Governo cadrà definitivamente o barcollerà un po’ per poi sostituire semplicemente la compagine di Italia Viva e trovare altri voti in Parlamento per andare avanti. Non lo so, ripeto, e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Conte, Crisi di governo, De André, Günter Grass, Renzi
Lascia un commento
Dove l’ho già sentita?
Titolava ieri sera l’edizione online del Fatto Quotidiano, in un pezzo in aggiornamento costante sui tormenti dell’esecutivo e nella maggioranza: «Crisi di governo, la diretta. Palazzo Chigi: “Se Renzi si sfila, basta esecutivi con lui”. Crimi: “Stop a coalizioni con … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alternativa, Conte, crisi, Governo, il Fatto Quotidiano, Renzi
Lascia un commento
Il punto non è la situazione, ma le risposte che a questa si danno
La “renzieide” è un’opera che non mi appassiona. Tutt’al più m’incuriosiscono le spiegazioni di quelli fino a ieri pronti a imporre il silenzio a chi non sosteneva a forza di applausi il Renzi che loro convintamente sostenevano, sostenendo che non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Governo, maggioranza, Renzi, rimpasto, verifica
Lascia un commento
Renzi è quello che era
Ora che il leader di Italia Viva minaccia il governo di cui fanno parte senza esser più dello stesso partito, vertici e militanti del Pd scoprono che egli è un corsaro della politica, sempre pronto a cambiar rotta pur di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Letta, Michele Serra, Pd, Renzi
Lascia un commento
La colpa è solo sua. E gli altri sono tutti assolti
Nel complicato e per me oscuro vortice dell’eterno ritorno delle notizie sui social, qualche settimana fa mi sono ritrovato a condividere una vecchia intervista di Monica Cirinnà, rilasciata a L’Espresso nel 2017, al tempo della campagna congressuale che avrebbe sancito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cirinnà, corresponsabilità, Elezioni, Pd, Renzi
Lascia un commento
Italia Viva, Governo un po’ meno
«Avete minacciato la vita dell’esecutivo sull’Iva?», chiede un non penso stupito Goffredo De Marchis, per La Repubblica in edicola ieri. La ministra Bellanova, immagino senza scomporsi, risponde: «Il governo come tutti i soggetti è tenuto a darsi delle regole. Dico … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bellanova, Conte, Governo, maggioranza, Renzi, repubblica
Lascia un commento
Un personaggio in stile hollywoodiano
«Certo che Renzi è un grande stronzo. Politicamente parlando», mi scrive ieri mattina un amico in un messaggio. Rispondo: «Sì. È la parte del suo personaggio che mi piace di più». Cinematograficamente parlando. Già, perché credo che l’uomo, da sempre, … Continua a leggere
Un giudizio incomprensibile
Da tempo non parlo più del Pd. E non perché la cosa non m’interessi; guardando a quell’area politica in cui, fino a oggi, il Pd è stato l’indiscusso protagonista principale, non posso disinteressarmene. È che mi rattrista considerarne lo stato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Calenda, Orfini, Pd, Renzi
Lascia un commento
Avevo capito che si fosse votato per delle coalizioni
Continuo a leggere di un incarico di governo ai cinquestelle perché primo partito. E non capisco: a me sembrava che si fosse votato per le coalizioni, e la prima fosse risultata quella del centrodestra, numeri parlamentari compresi. Sento i vertici … Continua a leggere
Ma fino a che punto potete chiedere di votare il meno peggio?
Fra i tanti inviti al voto utile, quello fatto da Renzi di certo li ha superati tutti. In un’intervista al quotidiano di Napoli Il Mattino, qualche giorno fa ha detto: «questa è l’occasione per seguire il suggerimento che a suo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato male minore, meno peggio, Pd, Renzi
1 commento