-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Governo
Vincolo di mandato e maggioritario, al massimo, sarebbero un velo
A me il proporzionale piace; lo vorrei puro, senza soglie e premi, e con le preferenze, singole. E sono un convinto difensore dell’indipendenza da vincoli di mandato. Questo, a Costituzione vigente, che in quel senso mai vorrei veder cambiata, significa … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Costituzione, Governo, maggioritario, Parlamento, preferenze, proporzionale, vincolo di mandato
Lascia un commento
Dove l’ho già sentita?
Titolava ieri sera l’edizione online del Fatto Quotidiano, in un pezzo in aggiornamento costante sui tormenti dell’esecutivo e nella maggioranza: «Crisi di governo, la diretta. Palazzo Chigi: “Se Renzi si sfila, basta esecutivi con lui”. Crimi: “Stop a coalizioni con … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alternativa, Conte, crisi, Governo, il Fatto Quotidiano, Renzi
Lascia un commento
Il punto non è la situazione, ma le risposte che a questa si danno
La “renzieide” è un’opera che non mi appassiona. Tutt’al più m’incuriosiscono le spiegazioni di quelli fino a ieri pronti a imporre il silenzio a chi non sosteneva a forza di applausi il Renzi che loro convintamente sostenevano, sostenendo che non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Governo, maggioranza, Renzi, rimpasto, verifica
Lascia un commento
Ma allora perché facciamo tanto gli schizzinosi sui soldi del Mes?
Durante le ultime settimane di lockdown, attraverso la recinzione del giardino del condominio in cui vivo, una vicina, ritornando a piedi dal supermercato verso casa sua, si ferma a salutare me e mio figlio. Dopo aver scambiato alcune battute col … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato contenimento, Crisanti, fondi, Governo, lockdown, Mes, misure, pandemia
Lascia un commento
Se le forze di governo han vinto pure i ballottaggi, di cosa si ha paura?
«I ballottaggi hanno sgonfiato la “bolla della paura” per il sovranismo, e cancellato l’alibi sul quale si è retta la coalizione M5S-Pd. Finora, ogni forzatura nel segno dell’emergenza e ogni decisione non presa venivano tollerate per impedire le elezioni». Così … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Governo, M5S, Massimo Franco, Pd, Salvini
Lascia un commento
Decidessero almeno il colore dei cartelli
I giornali di queste ultime settimane danno notizia di scontri all’interno della maggioranza, rischi di rallentamenti e paralisi nell’azione governativa, che già, a essere onesti, non dà l’idea di correre di suo, passi avanti e passi indietro, di lato, a … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato emergenza, Governo, maggioranza, ripresa
Lascia un commento
Come usciremo, da questa cattività?
«Quando sarà finita, come cambierà la nostra vita», chiede Fiorenza Sarzanini ad Angelo Borrelli, in conclusione della sua intervista per il Corriere della Sera in edicola il primo aprile. E lui, che quando, poche domande prima, gli era stato chiesto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato bambini, cattività, Governo, Protezione Civile, Quarantena, valutazioni
Lascia un commento
Il rischio è un governo degli ottimati
Ascoltando, venerdì sera, uno storico bravo e già per una legislatura assiso a Palazzo Madama che presentava il suo libro, mi è toccato sentire la trita solfa sulla necessità delle competenze per fare politica, condita da stucchevoli osservazioni sul non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato aristocrazia, Democrazia, Governo, partecipazione, rappresentanza
Lascia un commento
Italia Viva, Governo un po’ meno
«Avete minacciato la vita dell’esecutivo sull’Iva?», chiede un non penso stupito Goffredo De Marchis, per La Repubblica in edicola ieri. La ministra Bellanova, immagino senza scomporsi, risponde: «Il governo come tutti i soggetti è tenuto a darsi delle regole. Dico … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bellanova, Conte, Governo, maggioranza, Renzi, repubblica
Lascia un commento
Si può sostenere un governo anche senza esserne parte
Mi sono divertito trovando sul noto social un retweet della Ascani fatto da Scalfarotto in cui, entrambi, sostenevano la contrarietà all’alleanza con il Movimento 5 Stelle, condendo il tutto col noioso hashtag di stantio sapore renziano #senzadime. Oggi, l’una è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ascani, Governo, maggioranza, Scalfarotto
Lascia un commento