-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
- E quelli c’erano, perché proprio quelli erano stati scelti per esserci | Filopolitica su Quelli c’erano
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Pd
Rinuncio a capire (con poco dispiacere, peraltro)
M’era sembrato di capire che Enrico Letta, nei suoi primi passi da segretario del Pd, fra le cose su cui era intenzionato a seguire la linea del predecessore vi fosse di sicuro la conferma dell’alleanza col M5S, adesso guidato da … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Draghi, Gualtieri, Letta, M5S, Pd, Raggi
Lascia un commento
«Quoque», non solamente
Avvicinandoci alle Idi di marzo, non possono non venire in mente quelle più famose, del 44 a.C., in cui Cesare venne colpito e ucciso da una ventina di congiurati, il celebre «tu quoque» e tutto il resto. Quest’anno, a proposito … Continua a leggere
In effetti, ha ragione la presidente del Pd
«È un momento molto complesso per la storia del Partito democratico. Non ci siamo sottratti al confronto, io ho ascoltato anche le dure critiche che sono state fatte, promosso l’autocritica. Ma una comunità va rispettata, è fatta di persone, del … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato grillini, Grillo, Mattia Sartori, Pd, Sardine, Valentina Cuppi
Lascia un commento
Quante divisioni ha, Renzi?
Nelle settimane che vanno dalla caduta del governo Conte alla nascita di quello Draghi, si potevano leggere e ascoltare un po’ da tutte le parti critiche più o meno forti all’indirizzo dell’ex segretario del Pd, oggi leader di Italia Viva. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Draghi, M5S, Pd, Renzi
Lascia un commento
Lasciate stare, ha ragione Tronti. E fate, facciamo, politica
«Aspetto con pazienza che la mia sinistra si liberi da questa vera e propria ossessione per i 5Stelle. Un’ossessione che, per paradosso, più ci si sposta sulla sinistra, nel centro-sinistra, più diventa totalizzante. Lasciate stare. Catturate, se ne siete capaci, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Il Riformista, Mario Troni, Pd, politica, Sinistra
Lascia un commento
Usassero almeno toni poco impegnativi
Esattamente un mese prima di giurare davanti a Mattarella, il neo ministro delle Politiche del Lavoro Andrea Orlando, anche vice segretario del Pd, escludeva «totalmente», rispondendo a Lilli Gruber che lo intervistava a Otto e mezzo, su La7, e categoricamente, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Draghi, Governo, Lega, M5S, Orlando, Pd
Lascia un commento
Come Mosè il Mar Rosso, proprio
Goffredo Bettini, che dicono essere una delle voci più ascoltate da Zingaretti, ha detto ieri durante la trasmissione di La7 Omnibus: «Conte è imprescindibile, non c’è nessun motivo per toglierlo. Ha garantito il Paese, ha rimesso il Paese sui binari … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bettini, Conte, Di Maio, Lega, M5S, Pd, Salvini
Lascia un commento
Dopotutto, quelli sono
Ora che da “Giuseppi” Conte si è passati a Giuseppe “Conta”, e la maggioranza sostenuta e incarnata da quelli che, a parole, sempre hanno avversato l’indipendenza di mandato e il trasformismo nelle aule parlamentari, cerca la via per sopravvivere proprio … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte, Flaiano, Guccini, M5S, Pd, Renzi, Zingaretti
Lascia un commento
Ma che problemi ci sarebbero, con una patrimoniale?
Nel merito dell’ultima proposta sul tema formulata con un emendamento (anche un po’ estemporanea, lo ammetto), non voglio entrare. Certo, vanno valutate bene soglie, aliquote, eventuali ricadute, interessati, paganti, beneficiari, eccetera, eccetera, eccetera. Ma in linea di massima, quali e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Leu, M5S, patrimoniale, Pd, Sole 24 ore
Lascia un commento
Se le forze di governo han vinto pure i ballottaggi, di cosa si ha paura?
«I ballottaggi hanno sgonfiato la “bolla della paura” per il sovranismo, e cancellato l’alibi sul quale si è retta la coalizione M5S-Pd. Finora, ogni forzatura nel segno dell’emergenza e ogni decisione non presa venivano tollerate per impedire le elezioni». Così … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Governo, M5S, Massimo Franco, Pd, Salvini
Lascia un commento