-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Destra
Ma che problemi ci sarebbero, con una patrimoniale?
Nel merito dell’ultima proposta sul tema formulata con un emendamento (anche un po’ estemporanea, lo ammetto), non voglio entrare. Certo, vanno valutate bene soglie, aliquote, eventuali ricadute, interessati, paganti, beneficiari, eccetera, eccetera, eccetera. Ma in linea di massima, quali e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Leu, M5S, patrimoniale, Pd, Sole 24 ore
Lascia un commento
Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo
Per carità, rispetto al meglio di quel che posso le regole sul distanziamento sociale, anche evitando di uscire nel centro abitato, nei giorni in cui un’ordinanza regionale ha imposto, pure su una panchina isolata, l’obbligo di mascherina. E nonostante abbia … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato controlli, Covid, Destra, distanziamento, droni, mascherine, Sinistra
Lascia un commento
No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta
In un commento al post di giorno fa (che non pubblico per il turpiloquio che lo caratterizzava), mi si accusava, in buona sostanza, di dileggiare «la gente tutta», ritenendola «poco colta» e incapace di comprendere i problemi, e che questo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato ceto medio, Destra, immigrati, problemi, Salvini, Sinistra
Lascia un commento
L’esigenza di una destra migliore
«A Michail Sidorovič, tuttavia, faceva specie un’altra cosa. Il nazionalsocialismo non si presentava nel lager con il monocolo e l’aria altera del ricco possidente che con il popolo non ha niente da spartire. Il nazionalsocialismo si trovava a proprio agio … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato conservatorismo, Destra, Filippo Rossi, Vasilij Grossman
Lascia un commento
Davvero state sostenendo che rimanendo umani si faccia un favore alla destra?
Il non detto di tutti questi mesi in cui si sono ripetuti gli scontri fra le Ong e il ministro dell’Interno è stato, in buona sostanza: «basta attaccare Salvini sulla questione dei migranti, gli si fa solamente un favore e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Destra, morti in mare, Ong, Salvini
Lascia un commento
Populisti col Rolex e droite caviar
«L’unica certezza […] è che il demone del lusso sfrenato, quando si trova in presenza dei leader populisti, riesce spesso a trovare terreno fertile». È perfido oltre il consueto Tommaso Labate, nel suo articolo sul senso dei populisti per le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato caviale, Destra, intellettuali, populisti, Rolex, Sinistra
Lascia un commento
Sind wir mehr?
Dopo l’inqualificabile caccia all’uomo svoltasi per le strade di Chemnitz, con la polizia impreparata ad affrontare una folla radunatasi all’improvviso e le manifestazioni successive dell’estrema destra riunita, la cittadina della Sassonia ha visto le sue piazze riempirsi per un concerto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Chemnitz, Destra, maggioranza, Migranti, Razzismo
Lascia un commento
Hanno votato per quello che volevano
Le colpe della sinistra, gli errori commessi, classi dirigenti inadeguate: tutto vero, per carità. Non ho mai nascosto i limiti delle politiche seguite in questi anni dalle forze di sinistra, ed è per quello che ho lasciato il Pd e … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Elezioni, massa, popolo, Salvini, Sinistra
1 commento
«E allora il Pd?», non vale (e io non mai lesinato critiche)
Siete curiosi, voi di sinistra che avete votato prima e sostenere ora il partito il partito che sostiene e ha votato la fiducia al governo con la Lega di Salvini. Per anni ci avete spiegato che le forze progressiste tradizionali avevano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Lega, M5S, Pd, Salvini
3 commenti
I tempi sono bui. E manca la credibilità per l’alternativa
«Lasciamoli provare e vedremo di cosa sono capaci, se sapranno dar corso alle loro promesse». Questo, in sintesi, uno dei ragionamenti che ho sentito di più in questi mesi post-elezioni. Tra chi si sperticava nel fare il tifo e quanti … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alternativa, Destra, Governo, Migranti, parole, potere, Sinistra
Lascia un commento