Archivi tag: Simone Weil

Il rischio del nazionalismo

Scriveva Simone Weil, in un articolo apparso su L’École émancipée il 5 febbraio del 1933: «il partito comunista tedesco è giunto a mettersi al rimorchio del movimento hitleriano sul terreno della propaganda nazionalista. Esso ha accordato ampio spazio, e talvolta, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Quel triste misto d’insoddisfazione e rassegnazione che apre alla tirannide

Nell’aprile del 1940 Simone Weil scriveva al fratello André (giovane scienziato e ragazzo prodigio che dedicò l’intera sua esistenza allo studio della matematica e all’epoca detenuto a Rouen in attesa di giudizio di fronte al tribunale militare per renitenza alla … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento