-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: speranza
Più che la stecca del corifeo, m’impensierisce l’entusiasmo dei coreuti
«Aumenteremo i controlli e ci saranno segnalazioni». Chiaramente, un’esagerazione. Così come non meno esagerata è la reazione di quanti, per quelle parole pronunciate da Speranza durante la trasmissione di Fazio, hanno parlato di pulsione spionistica da controllo sociale pervasivo, di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato delazione, Fazio, segnalazioni, speranza
Lascia un commento
Quel triste misto d’insoddisfazione e rassegnazione che apre alla tirannide
Nell’aprile del 1940 Simone Weil scriveva al fratello André (giovane scienziato e ragazzo prodigio che dedicò l’intera sua esistenza allo studio della matematica e all’epoca detenuto a Rouen in attesa di giudizio di fronte al tribunale militare per renitenza alla … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato André Weil, Eraclito, insoddisfazione, Leopardi, scontento, Simone Weil, speranza, tirannide
Lascia un commento
Un filo di memoria per uscire dal labirinto della banalità
Giuliano Pisapia (sì, lo so: ma ve l’ho detto che sono costretto a casa dalla convalescenza e che i giornali, in questo periodo, non paiono voler parlare d’altro) nel dirsi ancora convinto del suo progetto (avesse almeno spiegato quale sia) … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato D'Alema, Destra, Pisapia, populismi, Sinistra, speranza
Lascia un commento
Altrimenti, è soltanto aritmetica
«Renzi ha aperto alla coalizione, perché non andate a vedere le sue carte? Volete regalare il Paese alle destre?», chiede Monica Guerzoni a Roberto Speranza per il Corriere della Sera in edicola ieri. E l’esponente di Mdp risponde: «Apertura mi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato alleanze, centrosinistra, Destra, Mdp, Pd, Pisapia, Possibile, Sel, speranza
1 commento
Bravi. Però non cercatemi
«Che sôno a fa’? – diceva una Campana. -/ Da un po’ de tempo in qua, c’è tanta gente/ che invece d’entrà drento s’allontana./ Anticamente, appena davo un tocco/ la Chiesa era già piena;/ ma adesso ho voja a fa’ … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Epifani, Scissione, speranza
1 commento
Di speranze, ossi e bastoni
«Sì, qualcuno era comunista perché, con accanto questo slancio, ognuno era come… più di se stesso. Era come… due persone in una. Da una parte, la personale fatica quotidiana e dall’altra, il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato cambiamento, Gaber, non ci sono alternative, Prodi, realtà, sogno, speranza
Lascia un commento
«Non arrivarci per contrarietà»
Nella direzione nazionale del Pd di ieri, una significativa parte della minoranza interna ha ufficializzato l’ennesimo pentimatum minacciando, ancora, il voto contrario al referendum sulla riforma costituzionale del prossimo 4 dicembre se l’Italicum, sai che novità, non dovesse cambiare. Per … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Cuperlo, Pd, referendum, Renzi, riforma costituzionale, speranza
1 commento
Staino, Bersani e la Siberia amena
A Staino che dalle pagine del Corriere della Sera aveva auspicato il confino nelle fredde lande della steppa per la minoranza interna del Pd, Bersani ha risposto durante la trasmissione di La7, Otto e mezzo, con un non tanto ironico … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Corriere della Sera, La7, Lacorazza, Mollica, Otto e mezzo, Pd, Renzi, speranza, Staino
2 commenti
Non per dispetto a voi, ma per tutela nostra
«Secondo lei, i giovani di oggi avranno nel prossimo futuro una posizione sociale ed economica migliore, più o meno uguale o peggiore rispetto a quella dei loro genitori?». Per due intervistati su tre, peggiore. Più o meno quanti pensano che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Demos-Coop, futuro, governanti, lavoro, popolo, sondaggio, speranza
2 commenti
Per favore, mi passi i pop corn?
Ho letto con l’interesse che mediamente dedico alle notizie sul campionato dilettantistico di curling quelle relative alle ultime dichiarazioni e proposte dei dirigenti della cosiddetta “minoranza dem”. Non è supponenza, chiariamoci: semplicemente, credo che sia assuefazione, per di più confortata … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, congresso straordinario, Pd, Renzi, sinistra dem, speranza, Verdini
1 commento