-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Prodi
Quei curiosi sinistri patrioti
A Prodi che immaginava per ieri, inizio di primavera, fiorire i balconi del Belpaese con vessilli blustellati dell’Unione europea, subito ha risposto il neo patriota (costituzionale, non si dica altro) Fassina, inalberando la bandiera bianca, rossa e verde sul pennone … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato Fassina, Internazionale, Patria, Prodi, Sinistra
1 commento
Non vedo la notizia nelle dichiarazioni di Prodi
Sarà perché non ho mai pensato che potesse dire qualcosa di diverso da quello che ha detto, ma non ho mai messo in dubbio che Prodi potesse votare per il Pd, comunque e in ogni caso. Così come non trovo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cuperlo, Grasso, Letta, Liberi e Uguali, Orlando, Pd, Prodi, Trilussa
1 commento
Allo stesso modo in cui lo siete stati voi, diciamo
«Le hanno già detto: il tempo è scaduto», ricorda Alessandro De Angelis ad Andrea Orlando, in un’intervista per l’Huffington Post. E il ministro risponde al vicedirettore: «Ma, mi domando: come può Bersani restare insensibile alle parole di chi come Romano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Fassino, Huffington Post, Orlando, Pd, Prodi, Veltroni
2 commenti
Su quello, Letta ha ragione
Nella sua esperienza di governo, breve perché così decisero gli stessi suoi compagni di partito che dicevano di sostenerlo con lealtà, raramente mi sono trovato d’accordo con Enrico Letta. In queste poche volte va sicuramente annoverata la decisione di dar … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Adenauer, Corriere della Sera, De Gasperi, Kohl, Letta, Prodi
Lascia un commento
Le ali tarpate
Ricordate Berlusconi che annunciava «una cordata italiana» per risolvere i problemi di Alitalia «in pochi giorni» dal suo reinsediamento alla guida del Paese e grazie al suo impegno? Già, si era nel 2008. E Renzi, meno di due anni fa, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Air France, Alitalia, Berlusconi, Calenda, Delrio, Prodi, Renzi
Lascia un commento
Cari amici, noi siamo gli stessi di prima. Qualunque cosa per voi fossimo
Il risultato del referendum ha lasciato poco spazio alle interpretazioni. Avrei voluto leggere e ascoltare argomentazioni «nel merito», come si diceva, del voto, ma ho dovuto avvertire, dalle prime parole del presidente del Consiglio in conferenza stampa fino all’ultimo dei … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Costituzione, Grillo, Italicum, M5S, Pd, Piano casa, Prodi, referendum, Renzi, Statuto del lavoratori, Voto
Lascia un commento
Di speranze, ossi e bastoni
«Sì, qualcuno era comunista perché, con accanto questo slancio, ognuno era come… più di se stesso. Era come… due persone in una. Da una parte, la personale fatica quotidiana e dall’altra, il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato cambiamento, Gaber, non ci sono alternative, Prodi, realtà, sogno, speranza
Lascia un commento
La frattura che non so come (né se) si ricomporrà
Ci pensavo l’altro ieri, durante un dialogo sui temi del referendum con Alfredo D’Attorre. Ne ho avuto la conferma nel pomeriggio, dopo la decisione di Prodi di annunciare il suo voto favorevole alla riforma costituzionale e le reazioni che ho letto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Cuperlo, D’Attorre, Grillo, Prodi, Renzi, Salvini
Lascia un commento
Prima li insultano, poi li cercano
«Che bello, è come rivedere il governo Prodi e Bertinotti. Che bei momenti, che grandi vittorie, che bella sinistra!», mi scrive su Facebook un amico a commento del mio appunto all’ironica situazione per cui da una parte il Pd, principalmente … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, alleanze, Amministrative, Berlusconi, Bertinotti, centrosinistra, Cgil, Fassina, Governo, Lupi, Pd, Prodi, Renzi, Sacconi
2 commenti
L’union sacrée
“In questo momento bisogna andare oltre i partiti politici, la città ha bisogno di qualcosa di più. Devono stare insieme persone che hanno veramente qualcosa da dare alla Capitale, in primis alle periferie ormai in uno stato di degrado molto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfio Marchini, Forza Italia, Grillo, Lorenzin, M5S, partito della Nazione, Pd, Prodi, Rutelli, Veltroni
2 commenti