-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Alitalia
Il problema è di fondo, non nei cieli
«Ora non abbiamo una soluzione di mercato a portata di mano», dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a proposito di Alitalia. E il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli è ancora più drastico, seppur mantenendo il senso dell’avverbio presidenziale … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alitalia, Giuseppe Conte, mercato, servizio pubblico, Stefano Patuanelli
Lascia un commento
Il punto da cui ricostruire
Timeo Danaos et dona ferentes. Ancor più se questi doni sono già incartati in un pacchetto che prevede tagli di personale, riduzione degli stipendi e altre condizioni peggiorative e solo la promessa che dentro ci possa essere ancora quel lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Alitalia, Primo maggio, referendum, sindacati
Lascia un commento
Le ali tarpate
Ricordate Berlusconi che annunciava «una cordata italiana» per risolvere i problemi di Alitalia «in pochi giorni» dal suo reinsediamento alla guida del Paese e grazie al suo impegno? Già, si era nel 2008. E Renzi, meno di due anni fa, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Air France, Alitalia, Berlusconi, Calenda, Delrio, Prodi, Renzi
Lascia un commento
La democrazia non è un ultimatum
“O si fanno le riforme, o si torna a votare”. “O i sindacati firmano l’accordo su Alitalia, o in 15 mila andranno a casa”. “O si approva l’Italicum e tutto quello che c’è nel patto del Nazareno, o si è … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alitalia, Bruxelles, Europee, Governo, Italicum, Luigi Einaudi, Parlamento, Patto del Nazareno, Prediche inutili, Renzi, riforma del Senato
Lascia un commento