-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
- Un astio che non ha senso | Filopolitica su Il rancore degli impoveriti, la voglia di riscatto dei poveri; dimensioni a confronto
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: mercato
Il problema è di fondo, non nei cieli
«Ora non abbiamo una soluzione di mercato a portata di mano», dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a proposito di Alitalia. E il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli è ancora più drastico, seppur mantenendo il senso dell’avverbio presidenziale … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alitalia, Giuseppe Conte, mercato, servizio pubblico, Stefano Patuanelli
Lascia un commento
Ma a chi altro volevate venderle ancora?
Mi è capitato sotto gli occhi in questi giorni un articolo della testata online Il Post che parlava del futuro incerto del mercato dell’auto. Leggendolo, mi sono ricordato di una testimonianza raccolta da Nuto Revelli durante le sue inchieste sociali … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato automobile, Cina, Il Post, mercato, Michael Dunne, Nuto Revelli
Lascia un commento
I valori dell’Occidente? Quelli quotati in Borsa
La libertà, ovvio. La democrazia, certo. L’indipendenza e la sovranità dei popoli, che domande. La considerazione dell’individuo, di sicuro. Quali se non questi individueremmo fra i primi e principali valori della nostra civiltà se qualcuno dovesse chiedercelo? Su di essi, … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Borsa, Democrazia, economia, Europa, Grecia, libertà, mercato, spread, terrorismo, valori, welfare
Lascia un commento
È la libertà del mercato, bellezza
Oggi è l’ultimo giorno in cui l’Unità sarà in edicola. Forse questo stop non è definitivo, come non lo sono stati gli altri che hanno interessato il giornale in passato. O forse sì, chissà. Domani, il “quotidiano fondato da Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato #iostoconlunita, alternative, Antonio Gramsci, conformismo, Cultura, giornali, l'Unità, libri, mercato, non ci sono alternative, pluralismo, Società, Weltanschauung
Lascia un commento