-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Il Post
Ma a chi altro volevate venderle ancora?
Mi è capitato sotto gli occhi in questi giorni un articolo della testata online Il Post che parlava del futuro incerto del mercato dell’auto. Leggendolo, mi sono ricordato di una testimonianza raccolta da Nuto Revelli durante le sue inchieste sociali … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato automobile, Cina, Il Post, mercato, Michael Dunne, Nuto Revelli
Lascia un commento
Se non c’è un’alternativa possibile, perché partecipare?
«Il punto è che meritereste di trovare sulla scheda elettorale delle plausibili opzioni alternative al Partito Democratico: meritereste di avere la possibilità di scegliere un’altra strada, non fosse altro che per il sano principio dell’alternanza, senza per questo temere tragedie. Eppure … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Il Post, Pd, unica alternativa
Lascia un commento