-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
- Che tristezza la ritorsione dei soldi | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- Non volete farla? Allora non fatela. Il resto è fuffa | Filopolitica su Quella luce al posto del tunnel
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Grecia
Ma perché, voi quanto avreste dato per aiutare la Grecia?
Juncker ha dichiarato che negli anni passati c’è stata poca solidarietà con i greci. Vero. I dipendenti indiretti di una società di Milano, atteggiandosi a tribuni del popolo, si sono subito sperticatamente lanciati nell’accusa al presidente della Commissione europea di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato austerity, Grecia, Juncker, Nuova Democrazia, Pasok, UE
Lascia un commento
Non so cosa sia
Anche la Svezia. Un partito che con sprezzo delle parole si fa chiamare «Democratici Svedesi» e che come cavallo di battaglia politico-elettorale ha solamente la lotta agli immigrati (e il dissolvimento dei capisaldi del welfare scandinavo, cosa che già di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Alba Dorata, Democratici Svedesi, Grecia, Lega, Svezia
Lascia un commento
Ma voi, invece, dov’eravate, dove siete?
Cresciuto nelle terre μετά τόν πόντον, non riesco a non sentire forte il legame con quel popolo che così le volle intendere. I miei fratelli greci, colpiti dalla crisi economica o dalle fiamme degli incendi, si rialzeranno anche questa volta, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Attica, Grecia, haters, incendi, Ong, solidarietà
Lascia un commento
En (retro)marche!
Dice Macron che la Francia è solidale con l’Italia e la Grecia sulla questione dei migranti e dell’accoglienza. A parole. Perché, nei fatti, subito dopo specifica che quella solidarietà vale solo per i rifugiati politici e, spiega, «l’80% di chi arriva … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Francia, Grecia, Italia, Macron, Migranti
Lascia un commento
L’Europa che teme le elezioni
La scorsa settimana, gli olandesi hanno bocciato in un referendum l’accordo di associazione siglato fra l’Unione europea e l’Ucraina e approvato da tutti i 28 capi di Stato e di Governo. Il 62 per cento degli abitanti dei Paesi Bassi … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Democrazia, Elezioni, Europa, Gran Bretagna, Grecia, Ucraina
Lascia un commento
Come loro, avrei preferito di no
Lo ero ieri, lo sono oggi, con i miei fratelli greci. Είμαι Έλληνας, direbbero da quelle parti, è per me, nato in quella che era un tempo Μεγάλη Ἑλλάς, seppur per essi μετα τον ποντον, stare con loro è abbastanza … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Grecia, Meimarakis, Nea Democratia, Syriza, Tsipras
Lascia un commento
Quali poveri?
C’è un filo conduttore che lega le proteste contro i profughi a Treviso e a Roma e il racconto che ne è seguito, le vicende greche e i tanti, troppi, tentativi esasperati di lettura univoca e conformata messi in campo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato borghesia, Corriere della Sera, Destra, disuguaglianza, fascismo, Grecia, Istat, Mauro Biani, povertà, proteste contro profughi, Roma, Sinistra, Treviso, UE
Lascia un commento
Solo per renderli “normali”
“Siete come gli altri, come tutti i politici”. Se c’è una vittoria che la Commissione europea ha riportato davvero nelle trattative condotte con, ma sarebbe meglio dire contro, il Governo greco, è in quella frase che alcuni manifestanti, durante le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Fmi, Grecia, Syriza, Tsipras, UE, Usa, Varoufakis
2 commenti
Abbiamo perso. Hanno vinto i potenti
Al posto di Teramene e degli altri ambasciatori ateniesi, Tsipras e Tsakalōtos, ma gli emuli dei Lacedemoni e dei loro alleati erano tutti lì, compresi gli epigoni di Corinzi e Tebani che avrebbero voluto la distruzione della città, o almeno … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Grecia, Merkel, Ppe, Pse, Renzi, Schäuble, Tsakalōtos, Tsipras, UE, Weidmann
1 commento
Se tifate per l’austerity, non lamentatevi del rigore
In un Paese in cui i livelli di conoscenza delle lingue e dell’economia sono ben testimoniati da quelli di cui fan sfoggio le classi politiche espresse, a poche ore dalla notturna comunicazione della proposta del Governo greco all’Ue, molti erano … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Gabriel, Grecia, Merkel, Podemos, referendum, Schäuble, Schulz, Syriza, Tsipras, UE
Lascia un commento