Archivi tag: Tsipras

Ma quale “contendibilità”?

Dal giorno in cui è stato chiaro che non saremmo riusciti nel difficile intento di trovare le 500 mila firme a sostegno dei referendum, anche i giornalisti si sono accorti che da tre mesi le stavamo raccogliendo, persino l’Unità, pensate. … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Come loro, avrei preferito di no

Lo ero ieri, lo sono oggi, con i miei fratelli greci. Είμαι Έλληνας, direbbero da quelle parti, è per me, nato in quella che era un tempo Μεγάλη Ἑλλάς, seppur per essi μετα τον ποντον, stare con loro è abbastanza … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Solo per renderli “normali”

“Siete come gli altri, come tutti i politici”. Se c’è una vittoria che la Commissione europea ha riportato davvero nelle trattative condotte con, ma sarebbe meglio dire contro, il Governo greco, è in quella frase che alcuni manifestanti, durante le … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Abbiamo perso. Hanno vinto i potenti

Al posto di Teramene e degli altri ambasciatori ateniesi, Tsipras e Tsakalōtos, ma gli emuli dei Lacedemoni e dei loro alleati erano tutti lì, compresi gli epigoni di Corinzi e Tebani che avrebbero voluto la distruzione della città, o almeno … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Una mutazione in due battute

In questi giorni, due battute e le relative reazioni da parte di esponenti o “militanti” delle aree culturali che sui media e nei social network si rifanno a una certa idea di sinistra e riformismo, mi hanno dato meglio di … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se tifate per l’austerity, non lamentatevi del rigore

I​n un Paese in cui i livelli di conoscenza delle lingue e dell’economia sono ben testimoniati da quelli di cui fan sfoggio le classi politiche espresse, a poche ore dalla notturna comunicazione della proposta del Governo greco all’Ue, molti erano … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Perché altrimenti è un foglio Excel

“L’Europa, la nostra struttura comune, o sarà democratica o avrà serie difficoltà a sopravvivere in queste circostanze difficili”. Lo ha detto ieri a Strasburgo Alexis Tsipras, e in questo, devo dire, ha usato anche una buona dose di eufemìa. In … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ma il Pse è alternativo al Ppe?

La domanda può apparire retorica, eppure non lo è: in Europa, oggi, i socialisti sono alternativi ai popolari? C’è differenza fra Schulz e Junker? Fra Gabriel e la Merkel? Fra Renzi e, che so io, Toti o Alfano? Perché il … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Είμαι Έλληνας

Io sono greco, oggi. Lo ero ieri, quando votavano. Lo sarò domani, quando qualcuno cercherà di far loro pesare quella scelta. Είμαι Έλληνας, come direbbero ad Atene, e non solo perché sono nato dalle parti di quella che una volta … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Perché vorrebbero spezzare le reni ai greci

In Grecia, oggi, si dice όχι, dall’οὐ (οὐκ davanti a vocale, οὐχ davanti a vocale aspirata, come riportano i manuali di grammatica) dell’antichità. Il “no”, lo stesso che molti segneranno sulle schede il prossimo 5 luglio. Perché la democrazia è … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento