-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Pietro Raffa
Ma quale “contendibilità”?
Dal giorno in cui è stato chiaro che non saremmo riusciti nel difficile intento di trovare le 500 mila firme a sostegno dei referendum, anche i giornalisti si sono accorti che da tre mesi le stavamo raccogliendo, persino l’Unità, pensate. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corbyn, Huffington Post, Mujica, Pd, Pietro Raffa, Renzi, Tsipras
Lascia un commento