-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
- Come siamo arrivati a questo punto? Tifando per i droni, temo | Filopolitica su Tutto avrei immaginato, non che si chiedesse ai governanti minore libertà
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Usa
L’altro era quello che ancora non molla
Biden ha vinto negli Usa, e io ne sono contento. Ma mi è capitato di leggere tante cose, anche quella per cui, Trump, tutto sommato, ha preso un gran numero di voti, rappresenta un grosso pezzo d’America, e che non … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Biden, Clinton, Harris, presidenziali, Trump, Usa
Lascia un commento
«When you ain’t got nothing, you got nothing to lose»
Quest’estate, ho letto una bella e approfondita analisi fatta da Alessandro Carrera per Doppiozero. Pezzo interessante e ricco di spunti, su quella che è la situazione degli Stati Uniti nella stagione del coronavirus e su come gli americani si stiano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Alessandro Carrera, Bob Dylan, coronavirus, Doppiozero, pandemia, Usa
Lascia un commento
Washington, hai un problema
«There are nearly seven hundred thousand police officers in the United States, about two for every thousand people, a rate that is lower than the European average. The difference is guns. Police in Finland fired six bullets in all of … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Europa, Jakob Blake, Linden Cameron, polizia, Usa
Lascia un commento
Quelli per cui costa caro, l’apprezzamento della città
Scrive sul numero del primo giugno del New Yorker Nathan Heller, in un bel reportage dalla città del Golden Gate Bridge e delle persone gentili con i fiori nei capelli, per cantarla con Scott McKenzie, sulle condizioni dei senzatetto (fenomeno … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Europa, Gentrificazione, Italia, Usa
Lascia un commento
Checks and balances: now I recognize you
Tre titoli, con relativi sommari, dall’edizione online del New York Times. Il primo: «Minneapolis Will Dismantle Its Police Force, Council Members Pledge. Saying the existing Police Department cannot be reformed, a majority of the City Council has promised to rethink … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bill De Blasio, George Floyd, Minneapolis, proteste, Trump, Usa
Lascia un commento
Non è furore, è lotta
Un uomo bianco era in divisa, un uomo nero è morto. Di nuovo. Girateci intorno quanto volete, ma questo è quello che credo si legga, se alla vicenda si guardi con gli occhi di chi non importa cosa stia facendo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Biden, De Blasio, George Floyd, Trump, Usa
Lascia un commento
Ringraziando un’antica abitudine
La situazione paranoica legata alla diffusione del contagio da coronavirus sta evidentemente sfuggendo di mano, se si pensa addirittura a mascherine con cannuccia per l’aperitivo e i giornalisti, invece di riderne, ne danno notizia. E dimostra, inoltre, quanto sia completamente … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Austria, chiusure, coronavirus, Grecia, Italia, mascherine, Usa
Lascia un commento
Perché non chiedeste risarcimenti allora?
«Sei anche tu al soldo del regime di Xi Jinping?», mi scrive un contatto Faebook in chat, dopo che ho scritto su qual social un breve post, tra il serio e il faceto, a proposito delle cause di risarcimento danni … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Cina, Germania, risarcimenti, Usa
Lascia un commento
Volete davvero una Versailles contro Pechino?
Leggo a caso dagli articoli di ieri sul Corriere della Sera, a firma di Giuseppe Sarcina e Guido Olimpio, a proposito delle tensioni fra Usa e Cina. Si legge nel pezzo del primo: «L’amministrazione Trump prepara le mosse contro la … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Cina, coronavirus, Lavrov, Pompeo, Trump, Usa, Xi Jinping
1 commento
Altrimenti, andrà come la storia insegna
«“Useremo tutti i mezzi per assicurarci che l’economia europea superi questa tempesta”. Al termine del summit in videoconferenza dei capi di Stato e di governo dell’Unione, Ursula von der Leyen lo ripete in tedesco e in francese. Più di un … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato aiuti sanitari, Cina, coronavirus, economia, Francia, Germania, ripresa, UE, Usa
Lascia un commento