-
Articoli recenti
Commenti recenti
- La cura – Parlare d'amore stanca su Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Occidente
Cose che capitano, cose che sono capitate
«Meglio la Via della Seta, mormoravano a Kabul, Bangkok o Bujumbura, che l’impero dell’ognun per sé. Meglio il denaro cinese che un Occidente che si autosegrega, che vede il mondo solo in termini di corridoi di contagio, che nutre un … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Cina, Europa, mondo, Occidente, Usa
Lascia un commento
Può essere; «però voi queste cose non le dite». Tantomeno le fate
«Lo sforzo cinese fa discutere i politologi sulla “diplomazia del vaccino”, dopo quella delle mascherine. Pechino ha promesso di aiutare i Paesi in via di sviluppo, in particolare i vicini Malesia, Thailandia, Cambogia e Laos; ha offerto dosi per l’intera … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Cina, diplomazia del vaccino, Occidente, Paesi in via di sviluppo
Lascia un commento
Da Lampedusa a Calais
«“Keep ancient lands, your storied pomp!” cries she/ With silent lips. “Give me your tired, your poor,/ Your huddled masses yearning to breathe free,/ The wretched refuse of your teeming shore./ Send these, the homeless, tempest-tost to me,/ I lift … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Calais, Emma Lazarus, Europa, filo spinato, Lampedusa, Migranti, muri, Occidente, respingimenti
1 commento
L’usato passo di carica dell’armiamoci e partite
Condivido le parole del presidente del Consiglio, che ha sottolineato come, sulla situazione libica, adesso più che mai serva “saggezza, prudenza e senso della situazione: non si passi dall’indifferenza totale all’isteria, alla preoccupazione irragionevole”. Soprattutto, sono felice che lo abbia … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Afghanistan, difesa, esteri, Gentiloni, Guerra, Iraq, Libia, Occidente, Pinotti, Renzi
1 commento