-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Zagrebelsky
Dei corpi sofferenti, parlatemi, non di idee e valori
«I potenti che in tempo di guerra brandiscono una superiorità morale brandendo i loro valori si espongono a facili ironie e, soprattutto, non favoriscono la pace. Alzano barriere, armano i confini, creano incomunicabilità e ostilità. Alimentano il fanatismo, il conformismo, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società, storia
Contrassegnato idee, Occidente, Russia, Ucraina, valori, Zagrebelsky, Zelensky
Lascia un commento
Già, i professionisti sono loro
«Si ripiomberà nella prima Repubblica?», chiede Giuseppe Salvaggiulo a Gustavo Zagrebelsky nell’intervista per La Stampa di giovedì della scorsa settimana. «Potrebbe essere un’uscita non voluta ma subita», risponde il presidente emerito della Consulta. E poi aggiunge: «Con prospettive inquietanti che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato classi dirigenti, Giuseppe Salvaggiulo, La Stampa, Zagrebelsky
Lascia un commento
Nelle democrazie parlamentari non si vota per i governi
Non ho guardato il confronto fra Zagrebelsky e Renzi, non per posa elitaria, ma semplicemente perché già ne conoscevo le rispettive posizioni e non capivo, e non capisco, in cosa o come il vederli a confronto avrebbe potuto cambiare le … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato democrazia parlamentare, Governo, referendum, Renzi, Zagrebelsky
1 commento
Il volto dell’ira molesta
Le volte in cui m’è capitato di ascoltarlo, l’ho fatto in silenzio. Anzi, in una di queste ho anche tacitato un amico che continuava a parlarmi, distraendomi. No, non è venerazione, che ho su questa terra per una sola persona … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato contestazioni, festa de l’Unità, Torino, Zagrebelsky
1 commento
No, dico, sei pur sempre Rondolino
Un amico mi ha girato ieri il commento sarcastico sulla ‘cosa rossa’ scritto da Rondolino per l’Unità. Avevo già letto, purtroppo, la sua spiegazione del senso ultimo dell’ingraismo qualche tempo fa. Ma, inopinatamente, ho fatto un errore: cliccando sulla firma … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Asor Rosa, Bonsanti, Canfora, Caselli, D'Alema, Grande Fratello, Ingrao, l'Unità, Renzi, Revelli, Rondolino, Santanché, Zagrebelsky
Lascia un commento
Nessuna visione, solo governo
“Se mancano i simboli, vuol dire che non c’è politica, ma semplice amministrazione tecnica dell’esistente o sopraffazione per il bruto potere”. Così scriveva nel 2012 Gustavo Zagrebelsky (in Simboli al potere. Politica, fiducia, speranza, pag. 17). Adesso, con furia quasi … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Abbagnano, Bobbio, ideologia, Mannheim, Marx, Zagrebelsky
2 commenti