-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Bogdanov
La fine della filosofia. Ovvero, il racconto d’un dubbio (prima di comprare o demolire una baita a Todtnauberg)
C’è una foto di Lenin a Capri, dove i bolscevichi russi organizzarono nel 1908 una scuola di formazione, che lo ritrae, forse annoiato, data l’espressione, o teatralmente contraddetto dall’andamento della gara, mentre gioca a scacchi. A guardare la partita e … Continua a leggere→
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
|
Contrassegnato Bogdanov, Europa, filosofia, Gorkij, Heidegger, Lenin, Marx, metafisica, Occidente, Paul Mason
|
1 commento