-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Gentiloni
Avreste potuto pensarci prima
«L’alternativa è tra chi pensa possibile rifugiarsi nelle pantofole delle proprie biografie e chi accetta la sfida tempestosa del governo», dice Gentiloni durante la festa per i dieci anni del suo partito. Non per fare della facile demagogia, ma questo … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Destra, Gentiloni, Sinistra
Lascia un commento
La crisi è alle spalle. Di nuovo
Il rischio di esser accusati di trivialità, o che qualche affetto da sindrome acuta di politicamente corretto lo prenda per uno sfogo omofobico, è alto. In ogni caso, voglio correre il brivido del periglio: a me, quando sento dire che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, crisi, Gentiloni, Letta, Monti, Renzi
1 commento
Socialisti che odiano i socialisti
En Marche!, il movimento fondato da Emmanuel Macron per sostenerlo nella sua scalata all’Eliseo e che di lui porta le iniziali, come dalle parti della borghesia che frequenta s’usa fare con le camicie, si avvia a essere il primo partito … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Gentiloni, Macron, Pd
Lascia un commento
Cinquanta sfumature di noia
Da qualche mese, siamo in campagna elettorale. Al di là di come andrà a finire la vicenda del mite Gentiloni al governo, è innegabile che le maggiori forze politiche del Paese si siano lanciate in un turbinio di azioni, dichiarazioni … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Elezioni, Gentiloni, Governo, partecipazione, scelta
2 commenti
Commissione elegge presidente della maggioranza di governo. Il partito di maggioranza minaccia di far cadere il Governo
I fatti. Salvatore Torrisi, senatore di AP, che sarebbe il Nuovo centro destra di Alfano rinominato, quindi un esponente della maggioranza di governo, viene eletto presidente della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. Il Pd, il partito cardine della stessa … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Elezioni, Gentiloni, Governo, maggioranza, Mattarella, Ncd, Pagliari, Pd, Torrisi
1 commento
E noi in quale serie saremmo?
Con la solita pragmatica consapevolezza della Schwäbische Hausfrau, la casalinga sveva (che l’intera Svevia, quasi tutta oggi nel Baden-Württemberg, dev’essere una piccola Voghera), a cui spesso lei stessa dice di far riferimento nei suoi pensieri politici applicati al reale, Angela Merkel … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato euro, Gentiloni, Merkel, Schäuble, UE
Lascia un commento
E meno male che lo sostengono
Oggi potremmo conoscere il destino dell’Italicum, che la Corte Costituzionale potrebbe cancellare dal novero delle strade perseguibili prim’ancora di testarne sul campo la validità. E, se fosse cassato dalla Consulta, sarebbe la seconda volta nella medesima legislatura che un sistema … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corte Costituzionale, Gentiloni, Italicum, Pd
Lascia un commento
E prima dov’eravate?
«Renzi, specie negli ultimi mesi del suo governo, ha condotto una sorta di campagna elettorale permanente che aveva per l’appunto come obiettivo il referendum costituzionale. Scontri e sconti, è stata in qualche modo la sua parola d’ordine: scontri con l’Europa … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Calabresi, Commissione europea, Gentiloni, la Repubblica, Manacorda, Padoan, Renzi, Scalfari
Lascia un commento
Un’alternativa si trova sempre (come qualcuno pronto a dirla ultima)
E così, con il voto di fiducia al Senato dopo quello di martedì alla Camera, il governo Gentiloni da ieri è effettivamente partito. Buon viaggio, e speriamo sappia doppiare i capi e invertire le rotte che quello che l’ha preceduto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Gentiloni, Letta, Monti, non ci sono alternative, Renzi
Lascia un commento
Quel politicismo con non risponde alla domanda di politica
«Se gli elettori ti dicono “no”, tu ne devi prendere atto, non puoi andare avanti perché non hai a quel punto l’autorevolezza, ed è giusto rimettere il mandato, da parte del premier ma anche con la consapevolezza dei parlamentari. Tolgo … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Gentiloni, Letta, Pd, politica, politicismo, Renzi, Valeria Fedeli
Lascia un commento