-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: forza
I dissidenti
Dissidēre, in latino, significa letteralmente “sedere separatamente”. I dissidenti, quindi, sono quelli che si distaccano, per diversità di vedute su un punto preciso o su vari argomenti di carattere generale, dal gruppo, dalla collettività, dalla confessione religiosa a cui appartengono. … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato diritti, dissidenti, Edward Banfield, esclusi, forza, individuo, rivendicazione, Società, violenza
Lascia un commento
I rischi d’un rancore che non sa farsi forza
Il Pd, come ci ha spiegato il suo presidente, non è nato per rappresentare quelli che hanno scioperato e sono scesi in piazza nei giorni scorsi contro le politiche del Governo per denunciare una situazione per loro sempre più insostenibile, … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato disagio, dissenso, forza, Pd, politivally correct, sciopero generale, sciopero sociale, Sel, violenza
Lascia un commento