-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Ceuta
Una mutazione in due battute
In questi giorni, due battute e le relative reazioni da parte di esponenti o “militanti” delle aree culturali che sui media e nei social network si rifanno a una certa idea di sinistra e riformismo, mi hanno dato meglio di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Cern, Ceuta, Europa, Gabriel, Gramsci, II Internazionale, l'Unità, Melilla, Orbán, Pse, referendu, Schulz, Syriza, Tsipras, Verhofstadt
Lascia un commento
Come possiamo difendere un muro?
Quello che l’Ungheria vuole realizzare lungo il suo confine con la Serbia, quelli che già la Spagna ha realizzato a Ceuta e Melilla, quello fatto di gendarmi schierati dalla Francia a Ponte San Ludovico, quelli che riempiono tutte le nazioni … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ceuta, Francia, Israele, Melilla, Ponte San Ludovico, Serbia, Spagna, Ungheria, Unione europea, Usa
Lascia un commento
200 morti al giorno, ma non è colpa di nessuno
Scusate la rudezza del titolo, ma non sapevo come altro iniziare: 8 morti ogni ora, uno ogni sette minuti e mezzo, 600 in soli tre giorni. È il triste e ripetuto bollettino di una guerra di cui non vogliamo accorgerci, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato Africa, Ceuta, colonialismo, Europa, Frontex plus, Guerra, Iraq, Lampedusa, Libia, Mare nostrum, Medio Oriente, Mediterraneo, Melilla, Papa, Sahara, Unhcr
Lascia un commento