-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Papa
L’epifania della nostra ambiguità
Non so se il Papa sia mai stato in vacanza. So però che probabilmente tutti quelli che si sono detti, alle sue parole sul sentirsi addolorato dalla chi pensa alle vacanze e non a quelli che soffrono, in tempi di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato egoismo, ipocrisia, La Stampa, pandemia, Papa, Save the Children
Lascia un commento
Un applauso per Virginia Raggi
Dal Papa uno se lo aspetta: ha le spalle abbastanza larghe per il suo passato e la propria storia e il mandato e l’autorità per dire quello che ha detto, invitando in Vaticano la famiglia rom assegnataria di un alloggio … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Casal Bruciato, Papa, rom, Roma, Virginia Raggi
1 commento
Il problema non è il capo velato, semmai la differenza nel genere
«Potresti provare a fare il blogger a Riad», mi scrive un amico su Facebook a commento di una mia osservazione sul velo delle Trump, moglie e figlia (e con un look a metà strada tra una puntata degli Addams e … Continua a leggere
Dalle radici confuse
Al quotidiano La Croix, Marine Le Pen dice che il fatto che il Papa invochi la carità e l’accoglienza degli stranieri non la «sconvolge» (bontà sua). Ma ci tiene a precisare che «la carità può essere soltanto individuale. Pretendere che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Cristianesimo, Le Pen, Migranti, Papa
Lascia un commento
E poi, voi queste cose non le dite
«Penso che oggi il peccato si manifesti con tutta la sua forza di distruzione nelle guerre, nelle diverse forme di violenza e maltrattamento, nell’abbandono dei più fragili. A farne le spese sono sempre gli ultimi, gli inermi. Mi viene solo … Continua a leggere
Perché sono animali
«Dobbiamo stare attenti a non identificare la pietà con quel pietismo, piuttosto diffuso, che è solo un’emozione superficiale e offende la dignità dell’altro. Allo stesso modo, la pietà non va confusa neppure con la compassione che proviamo per gli animali che vivono con … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato animali, morale, Papa, uomini
2 commenti
La grandezza di non farsi tirare per la stola
A qualche giorno dalla processione della via Crucis guidata da Francesco, sono stupito di non aver letto, se non sporadici, commenti e interpretazioni della sua preghiera recitata durante la cerimonia. Uno stupore, però, che nulla c’entra il testo della sua … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Destra, fede, ideologia, Papa, Sinistra, via Crucis
Lascia un commento
Perché è straniero e lo respingete
Le parole di Papa Francesco in risposta alle domande dei giornalisti sulle dichiarazioni di Donald Trump hanno riempito le prime pagine di quasi tutti i giornali più importanti. Sinceramente, a me stupisce lo stupore che hanno suscitato, in quando il … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato Cristianesimo, Papa, Trump, Vangelo
Lascia un commento
Le parole del Papa e noi
“Nella Chiesa ci sono persone che invece di servire e pensare agli altri, si servono della Chiesa: gli arrampicatori, quelli attaccati ai soldi. Quanti sacerdoti, quanti vescovi abbiamo visto così?”, si chiede il Papa nell’omelia della messa mattutina a Santa … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Chiesa, Gesù Cristo, Gobetti, La Malfa, Pannunzio, Papa, poveri, ricchi, Salvemini, Sinistra
Lascia un commento
Limitando l’arrivo dei vivi, non rimane che contare i morti
“Mi chiede se questa è una tragedia annunciata?”, s’interroga e risponde Giusi Nicolini in una conversazione con Carlo Lania, per il Manifesto a proposito dell’ultima, ma solo in ordine di tempo e solo fino a oggi, strage nel Canale di Sicilia. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Europa, Giusi Nicolini, il Manifesto, indifferenza, Lampedusa, Mare nostrum, Migranti, Papa
Lascia un commento