-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: pandemia
L’epifania della nostra ambiguità
Non so se il Papa sia mai stato in vacanza. So però che probabilmente tutti quelli che si sono detti, alle sue parole sul sentirsi addolorato dalla chi pensa alle vacanze e non a quelli che soffrono, in tempi di … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato egoismo, ipocrisia, La Stampa, pandemia, Papa, Save the Children
Lascia un commento
La fame non è certo meno dolorosa
«La pandemia rovescerà i progressi fatti dagli anni Novanta nella riduzione della povertà globale e le diseguaglianze ne usciranno rafforzate. L’analisi del Fondo monetario internazionale sullo stato dell’economia globale riecheggia quanto messo in evidenza dalla Banca mondiale: novanta milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato Fao, Fmi, pandemia, povertà
Lascia un commento
Ma allora perché facciamo tanto gli schizzinosi sui soldi del Mes?
Durante le ultime settimane di lockdown, attraverso la recinzione del giardino del condominio in cui vivo, una vicina, ritornando a piedi dal supermercato verso casa sua, si ferma a salutare me e mio figlio. Dopo aver scambiato alcune battute col … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato contenimento, Crisanti, fondi, Governo, lockdown, Mes, misure, pandemia
Lascia un commento
Non è andata per tutti bene
Belli davvero, pur nella loro drammaticità, i giorni con l’appuntamento alle sei del pomeriggio sul balcone, gli arcobaleni disegnati dai bambini alle ringhiere con su scritto andrà tutto bene (e che a me piacevano e piacciono molto di più delle … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato lockdown crisi, pandemia, smart working
Lascia un commento
«When you ain’t got nothing, you got nothing to lose»
Quest’estate, ho letto una bella e approfondita analisi fatta da Alessandro Carrera per Doppiozero. Pezzo interessante e ricco di spunti, su quella che è la situazione degli Stati Uniti nella stagione del coronavirus e su come gli americani si stiano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Alessandro Carrera, Bob Dylan, coronavirus, Doppiozero, pandemia, Usa
Lascia un commento
Solo un’ipotesi
Ma da dove viene questa voglia di ribellarsi a delle limitazioni che sono motivate, nella parola e nelle cose, da esigenze sanitarie e di contenimento di un’epidemia? I consigli del medico non sempre sono seguiti, si sa; ma questo può … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Engels, lockdown, Marx, pandemia, virus
Lascia un commento
Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato
Tra i pochi commenti da parte dei miei 25 lettori, uno trovato su questo blog, e relativo al post dell’altro giorno, mi ha non poco stupito: «Non sarai mica fra quelli che negano che il virus esista, e che mettono … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato contagio, coronavirus, distanziamento sociale, lockdown, pandemia
Lascia un commento
Però scegliete: o siamo un Paese sicuro, o dobbiamo rintanarci in casa
Per antica scaramanzia contadina e meridionale, non sono solito eccedere in ottimismo, pertanto, non lo faccio adesso e non lo farei mai rispetto a un’epidemia che ha causato così tanti morti in giro per il mondo. È però opinione evidentemente … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Austria, contagio, coronavirus, Di Maio, frontiere, Greca, Italia, pandemia, vacanze, viaggi
Lascia un commento
Basta un attimo e ci si accorge di quanto sia duro, il medioevo vagheggiato
«Around 183 million people in 47 countries, including North Korea, are facing the possibility of severe food insecurity as border closures and disruptions in global supply chains have restricted their access to farming products, a U.N. food agency said. […] … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, società
Contrassegnato Fao, pandemia, povertà
Lascia un commento