-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Serbia
Come possiamo difendere un muro?
Quello che l’Ungheria vuole realizzare lungo il suo confine con la Serbia, quelli che già la Spagna ha realizzato a Ceuta e Melilla, quello fatto di gendarmi schierati dalla Francia a Ponte San Ludovico, quelli che riempiono tutte le nazioni … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Ceuta, Francia, Israele, Melilla, Ponte San Ludovico, Serbia, Spagna, Ungheria, Unione europea, Usa
Lascia un commento