-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Unhcr
Io mi vergogno
700 morti in tre naufragi nell’arco di pochi giorni, tanti i bambini, troppo lungo l’elenco degli orrori che i funzionari dell’Unhcr hanno dovuto stilare partendo dai racconti dei sopravvissuti: settimane di prigionia inenarrabilmente agre e senza alcuna colpa, stupri, violenze, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato mare, Migranti, naufragi, Unhcr
1 commento
Piangerli sarebbe ipocrita
Dice l’Unhcr che nel naufragio della scorsa settimana nel Mediterraneo sarebbe possibile la stima fatta da alcuni dei superstiti di 500 morti annegati. Ascoltando a Kalamata, in Grecia, i racconti dei 41 scampati all’abbraccio dei flutti, i funzionari dell’Alto commissariato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Brennero, cortine, Idomeni, muri, naufragio Mediterraneo, Unhcr
1 commento
200 morti al giorno, ma non è colpa di nessuno
Scusate la rudezza del titolo, ma non sapevo come altro iniziare: 8 morti ogni ora, uno ogni sette minuti e mezzo, 600 in soli tre giorni. È il triste e ripetuto bollettino di una guerra di cui non vogliamo accorgerci, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione
Contrassegnato Africa, Ceuta, colonialismo, Europa, Frontex plus, Guerra, Iraq, Lampedusa, Libia, Mare nostrum, Medio Oriente, Mediterraneo, Melilla, Papa, Sahara, Unhcr
Lascia un commento