-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Primo maggio
Il punto da cui ricostruire
Timeo Danaos et dona ferentes. Ancor più se questi doni sono già incartati in un pacchetto che prevede tagli di personale, riduzione degli stipendi e altre condizioni peggiorative e solo la promessa che dentro ci possa essere ancora quel lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Alitalia, Primo maggio, referendum, sindacati
Lascia un commento
Oppure modificare l’articolo 1
“Studi della Banca d’Italia mostrano come rapporti di lavoro più stabili possano stimolare l’accumulazione di capitale umano, incentivando i lavoratori ad acquisire competenze specifiche all’attività dell’impresa. Si rafforzerebbero l’intensità dell’attività innovativa e, in ultima istanza, la dinamica della produttività”. A … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato capitale, disoccupazione, lavoro, occupazione, Primo maggio, sindacati, Sinistra
1 commento