-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: disoccupazione
La Bce e la scoperta della realtà
«Gli economisti della Bce notano che la ripresa dell’eurozona ha creato, a partire dalla metà del 2013, circa 5 milioni di posti di lavoro e la disoccupazione è scesa più rapidamente del previsto. Dietro alle cifre della disoccupazione ufficiale, tuttavia, ce ne … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bce, disoccupazione, Draghi, Sole 24 ore, sotto-occupazione
Lascia un commento
La realtà che spiega l’accaduto
No, non mi sento dalla parte dei vincitori: a vincere è stata la Costituzione, che sarà di tutti come di tutti è stata fino a ora, non certo di una parte sola, ancora più vero se a votare è, com’è … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Costituzione, D'Alema, disoccupazione, economia, Emigrazione, Istat, occupazione, referendum
Lascia un commento
Non di solo storytelling campiamo
Il vero limite dei fatti è che sono testardi. E soprattutto, imperterriti impenitenti, non si adeguano mai al racconto che i governanti ne vorrebbero fare e ne fanno. E può capitare, pensate un po’, che non leggano nemmeno un tweet o … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato disoccupazione, Governo, Istat
Lascia un commento
Segno opposto, natura differente
Solo un idiota potrebbe pensare che qualcuno non affetto da turbe particolari possa trarre soddisfazione dal vedere andar male le cose. Dunque, non mi rallegra affatto l’apprendere che nel mese di dicembre gli occupati siano calati di 21 mila unità … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato disoccupazione, Governo, legislatori
Lascia un commento
La restaurazione che avanza
Dire che la disoccupazione è colpa del governo è come la bestemmia che accusa il consesso dei ministri per la pioggia. Ma se è vero questo, allora non sarebbe merito dell’esecutivo e dei provvedimenti che adotta anche l’eventuale ripresa del … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato disoccupazione, Germania, Governo, impresa, Istat, Italia, jobs act, lavoro, Ocse, Olanda, Svezia
Lascia un commento
Il fatto è che non si fidano più. E non hanno tutti i torti
Una legge di Stabilità, la vecchia Finanziaria, votata in fretta e furia, con provvedimenti inseriti ed esclusi all’ultimo minuto, in un andirivieni forsennato fra l’aula del Senato e gli uffici della Ragioneria di Stato che è apparso assurdo e immotivato. Una … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato cassa integrazione, Costituzione, disoccupazione, finanziaria, legge di Stabilità, legge elettorale, povertà, Riforma del lavoro
Lascia un commento
Gli aruspici e la Sibilla Cumana
Secondo Confindustria, la ripresa ci sarà nel 2015, “però, con qualche malattia”, come Nennillo, obbligato a inserirlo nella nota della salute, augurava a Zi’ Pasqualino, in Natale in casa Cupiello. Le stime rispetto alla fine dell’anno, infatti, vengono tagliate nell’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Cig, Confindustria, crescita, disoccupazione, Pil, ripresa
Lascia un commento
Forse è il caso di rivedere il racconto
“Il Jobs Act sarà un importante stimolo al rilancio dell’occupazione e darà agli imprenditori gli strumenti necessari per riprendere ad assumere”. “La Youth Guarantee rappresenta un’occasione unica d’ingresso per i giovani nel mondo del lavoro”. “Aumentano i nuovi contratti e ci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato disoccupazione, Governo, jobs act, lavoro, Youth Guarantee
Lascia un commento
Osservandole dalla loro parte, le cose vanno come devono andare
“Nell’immediato, le riforme rispondono alla domanda di cambiamento del Paese e restituiscono così la fiducia necessaria a rilanciare consumi e investimenti”. Il centro studi di Confindustria promuove l’azione del governo Renzi, e su questo, sinceramente, non avevamo dubbi. Quello che … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Confindustria, disoccupazione, Governo, Istat, Ministero del lavoro, Renzi
Lascia un commento