-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Perché Facebook o Google non hanno la polizia | Filopolitica su Dovremmo sempre stare attenti a quel che desideriamo
- Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti | Filopolitica su Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
- Di quell’infanzia parlavo | Filopolitica su Odio i rumori forti che muovon dal nulla
- Proprio perché sono convinto che quelle misure abbiano funzionato | Filopolitica su L’eccesso di pessimismo in cui rischiamo d’affogare
- Si è sempre ciò che le nostre scelte testimoniano | Filopolitica su Sono le mani dei critici del dopo, le più forti a battere prima
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: M5S
Ma che problemi ci sarebbero, con una patrimoniale?
Nel merito dell’ultima proposta sul tema formulata con un emendamento (anche un po’ estemporanea, lo ammetto), non voglio entrare. Certo, vanno valutate bene soglie, aliquote, eventuali ricadute, interessati, paganti, beneficiari, eccetera, eccetera, eccetera. Ma in linea di massima, quali e … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Leu, M5S, patrimoniale, Pd, Sole 24 ore
Lascia un commento
Se le forze di governo han vinto pure i ballottaggi, di cosa si ha paura?
«I ballottaggi hanno sgonfiato la “bolla della paura” per il sovranismo, e cancellato l’alibi sul quale si è retta la coalizione M5S-Pd. Finora, ogni forzatura nel segno dell’emergenza e ogni decisione non presa venivano tollerate per impedire le elezioni». Così … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, Governo, M5S, Massimo Franco, Pd, Salvini
Lascia un commento
Le elezioni regionali, invece, le ha vinte Zingaretti
Ieri davo atto della vittoria politica (per quanto potenzialmente postuma), ai Cinquestelle assegnata dai risultati del referendum sul taglio del numero dei parlamentari. Oggi, invece, devo dire che, a leggere i dati delle elezioni regionali, il vincitore su quel terreno … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato elezioni regionali, M5S, Pd, referendum, Zingaretti
Lascia un commento
Hanno vinto i Cinquestelle (col rischio, per loro, che sia vittoria postuma)
Non giriamoci intorno; se lo scorso referendum aveva uno sconfitto certo, lo stesso che aveva voluto personalizzare così tanto la partita da dire che, in caso di sconfitta, si sarebbe dimesso da presidente del Consiglio e avrebbe lasciato la politica … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato M5S, riforma Costituzione, taglio parlamentari
1 commento
La verifica della tesi sul “Conte-bis”
Carlo De Benedetti non è di certo fra i miei pensatori di riferimento. Potrei anche aggiungere, se questo avesse senso per il discorso che sto per fare, che da tempo, ben prima che lui vendesse, avevo smesso di leggere Repubblica … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Conte-bis, elezioni regionali, Lega, M5S, Pd
Lascia un commento
Qualcuno scoprì che l’Emilia non era occupata
Il risultato più atteso delle elezioni amministrative di domenica scorsa era sicuramente quello emiliano. Non perché la Calabria fosse meno importante, ma era su quello di Bologna e città sorelle che gli sguardi dei commentatori politici della nazione si erano … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Calabria, Emilia Romagna, Lega, M5S, Pd, regionali, Salvini
Lascia un commento
Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti
Per il solito voyeurismo giudiziario che ammorba l’aria politica in questo Paese almeno da un trentennio, la notizia delle indagini sulla Fondazione Open, cassaforte del renzismo di partito e di governo, è un’occasione aggiuntiva per suonare le pentole del proprio livore. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Berlusconi, Casaleggio Associati, Fondazione Open, M5S, renzismo, Trump
Lascia un commento
L’egemonica demagogia
«I Costituenti», scrivono i firmatari di un appello lanciato da +Europa contro il progetto di revisione esclusivamente numerica della Costituzione, «scelsero un numero alto di parlamentari perché il pluralismo politico italiano trovasse un’ampia rappresentanza in Parlamento. Oggi sarebbe anche possibile … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Costituzione, Europa, M5S, Pd, riforma, taglio parlamentari
Lascia un commento
Un personaggio in stile hollywoodiano
«Certo che Renzi è un grande stronzo. Politicamente parlando», mi scrive ieri mattina un amico in un messaggio. Rispondo: «Sì. È la parte del suo personaggio che mi piace di più». Cinematograficamente parlando. Già, perché credo che l’uomo, da sempre, … Continua a leggere
V’eravate tanto odiati
Il governo ha giurato, ha ottenuto la fiducia dal Parlamento, è pienamente legittimato nei suoi poteri. Il tizio col mojito che ha fatto cadere il governo di cui era parte, presentato come leader di partito una mozione di sfiducia senza … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Governo, Lega, Leu, M5S, Pd
Lascia un commento