-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Polonia
Morire a Danzica
Si chiamava Pawel Adamowicz, era sindaco di Danzica, di idee liberali e con una visione politica europeista e aperta sul mondo, ed è stato assassinato durante un evento di beneficienza da un ventisettenne appena uscito di prigione, che si dice … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato assassinio, Danzica, Lucio Caracciolo, Pawel Adamowicz, Polonia
Lascia un commento
Si fa presto a dire “populismo”
“Adesso si può davvero parlare di europopulismo”, ha scritto martedì scorso sul Corriere della Sera Massimo Franco, commentando lo scenario politico continentale anche alla luce dei risultati elettorali in Spagna e Polonia in un editoriale dall’inequivocabile titolo: Il contagio del … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Corriere della Sera, De Gregori, Europa, Grillo, Italia, Legge e Giustizia, Massimo Franco, Podemos, Polonia, populismo, Salvini, Spagna, Syriza, Ukip
Lascia un commento
L’insostenibile vittimismo dei più forti
Una donna, a Gerusalemme, è morta d’infarto nel sentire le sirene d’allarme. È l’unica vittima civile israeliana da quando sono iniziati gli ultimi scontri lungo la striscia di Gaza fra lo Stato di Israele e i miliziani di Hamas. I … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Danzica, Fedro, Gaza, Gerusalemme, Hamas, Intifada, Israele, Netanyahu, Palestina, Polonia
Lascia un commento