-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Danzica
Morire a Danzica
Si chiamava Pawel Adamowicz, era sindaco di Danzica, di idee liberali e con una visione politica europeista e aperta sul mondo, ed è stato assassinato durante un evento di beneficienza da un ventisettenne appena uscito di prigione, che si dice … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società, storia
Contrassegnato assassinio, Danzica, Lucio Caracciolo, Pawel Adamowicz, Polonia
Lascia un commento
L’insostenibile vittimismo dei più forti
Una donna, a Gerusalemme, è morta d’infarto nel sentire le sirene d’allarme. È l’unica vittima civile israeliana da quando sono iniziati gli ultimi scontri lungo la striscia di Gaza fra lo Stato di Israele e i miliziani di Hamas. I … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Danzica, Fedro, Gaza, Gerusalemme, Hamas, Intifada, Israele, Netanyahu, Palestina, Polonia
Lascia un commento