-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Fedro
«Dietro la collina non c’è più nessuno»
«Al romanzo politico del populismo e del sovranismo serve un nemico e uno dei problemi del momento, per dirla con Francesco De Gregori, è che “il nemico è scappato, è vinto, è battuto”. La chiusura dei porti e la sostanziale … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Fedro, Flavia Perina, La Stampa, Lega, M5S, potenti, vittimismo
Lascia un commento
Quando il potente fa la vittima
Ad rivum eundem, lupus et agnus venerant, siti compulsi: superior stabat lupus, longeque inferior agnus. M’è tornato in mente leggendo i tanti, troppi commenti, anche autorevoli, che vogliono che ci siano trame delle minoranze interne ed esterne al Pd intente … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione
Contrassegnato Fedro, Formigoni, Governo, maggioranza, minoranze, Pd, Renzi, Salvini
Lascia un commento
L’insostenibile vittimismo dei più forti
Una donna, a Gerusalemme, è morta d’infarto nel sentire le sirene d’allarme. È l’unica vittima civile israeliana da quando sono iniziati gli ultimi scontri lungo la striscia di Gaza fra lo Stato di Israele e i miliziani di Hamas. I … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Danzica, Fedro, Gaza, Gerusalemme, Hamas, Intifada, Israele, Netanyahu, Palestina, Polonia
Lascia un commento