-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: populismi
«Hassi a rifar, ma il tempo manca». Ovvero, del dominio della cattiva consigliera
Lo scorso 18 settembre, alla vigilia della sua visita ufficiale in Italia, intervistato da Paolo Valentino per Il Corriere della Sera e interrogato su quale fosse il compito che avesse difronte la classe politica democratica per rispondere alle sfide lanciate … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Corriere della Sera, Germania, Leopardi, politica, populismi, sovranismi, Steinmeier
Lascia un commento
Un filo di memoria per uscire dal labirinto della banalità
Giuliano Pisapia (sì, lo so: ma ve l’ho detto che sono costretto a casa dalla convalescenza e che i giornali, in questo periodo, non paiono voler parlare d’altro) nel dirsi ancora convinto del suo progetto (avesse almeno spiegato quale sia) … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato D'Alema, Destra, Pisapia, populismi, Sinistra, speranza
Lascia un commento
Anch’io avverso le politiche di destra e populistiche
«Alle elezioni sfideremo il Pd, dice Pisapia. Noi invece sfideremo destre e populisti, perché sono quelli gli avversari della sinistra». Cinguetta così, nel senso dello strumento social, il presidente del partito democratico Matteo Orfini, stigmatizzando le affermazioni dal palco della … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Destra, Orfini, Pd, Pisapia, populismi, Sinistra
1 commento
A sinistra c’è posto
C’è del vero nelle affermazioni della Le Pen, e anche di Grillo, e in parte di Renzi, secondo le quali la tradizionale distinzione fra destra e sinistra non è più un fattore determinante nella scelta della proposta politica da parte … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato demagogia, Democrazia, Destra, Fontamara, Grillo, Le Pen, Platone, populismi, populismo, Renzi, Silone, Sinistra
Lascia un commento