Archivi tag: demagogia

Anche io sono popolo

La brutta uscita dei due ministriin parata (uno addirittura in uniforme) per accogliere un latitante di terza fila della stagione del terrorismo ha animato per qualche giorno il dibattito politico. Che ciò sia per la tristezza dei tempi che stiamo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Però, ai vinti, qualcosa da dire dovreste trovarla

Trump? Populista, off course. Le Pen? Populista, ça va sans dire. Grillo? Populista, belin. E non sto dicendo che non lo siano; sto dicendo che non basta dirlo. O meglio, che non basta dire quello, che è ovvietà, per risolvere … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Di banche, disuguaglianze e demagogie

Prima di tutto, una precisazione: questo post è una critica a me stesso. Nel senso che tutti gli atteggiamenti su cui di seguito esprimerò un giudizio negativo sono miei ancor più che di altri, e quindi non voglio in alcun … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Un vento di conformismo gonfia le vele dei demagoghi

«La stessa scelta della senatrice Anna Finocchiaro come ministro per i Rapporti con il Parlamento dimostra la consapevolezza di doversi affidare a persone più preparate». Così il sempre interessante e mai banale Massimo Franco, nella sua nota politica sul Corriere … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Fate così: tagliate tutto. Di più, fatelo retroattivamente

Il dibattito politico si sta avvitando in abissi che pensavo inimmaginabili. Il presidente della terza regione per numero di abitanti che dice della presidente della commissione bicamerale antimafia che «ha fatto una cosa infame, da ucciderla». La stessa commissione che … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ma sì, rilanciamo

«A loro interessava venire in Aula per dire che un parlamentare debba prendere la metà di quanto prendeva di consulenza la Muraro; questo era il metro di misura: la metà della Muraro (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). Questo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Questione di classe

Quos vult Iupiter perdere, dementat prius. Sembrerebbe così evidente quello che sta succedendo, da dove passi la frattura, il punto in cui si insinuano le divisioni e le differenze, eppure. Eppure, ne ho lette di tutti i colori e di … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, società, storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Una lezione di vita

«Ma che cavolo sono queste “incoerenze” di cui parli. Le vedono solo quelli che pensano che lì vi sia davvero un conflitto, che le parti siano realmente contrapposte. Per me, invece, sono pienamente coerenti col loro ruolo, con la loro … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Gli antipolitici

Non mi capita quasi mai d’essere d’accordo con Sergio Rizzo; ieri è successo. Scrive il giornalista del Corriere della Sera, rivolgendosi idealmente ai deputati che hanno approvato alla Camera la legge che sblocca le erogazioni ai partiti relative al 2013 … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Qualunquisti di governo

Il racconto dominante nel tempo presente vuole il qualunquismo come quel vento che spiega come destra e sinistra siano uguali e che l’unica distinzione reale sia fra quelli che hanno il potere e “la gente”. Una semplificazione, è chiaro, che … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento