Archivi tag: élite

Anche io sono popolo

La brutta uscita dei due ministriin parata (uno addirittura in uniforme) per accogliere un latitante di terza fila della stagione del terrorismo ha animato per qualche giorno il dibattito politico. Che ciò sia per la tristezza dei tempi che stiamo … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La democrazia e la sua singolare malattia autoimmune

«Con malattia autoimmune, in medicina, si indica l’alterazione del sistema immunitario che dà origine a risposte immuni anomale o autoimmuni, cioè dirette contro componenti dell’organismo umano in grado di determinare un’alterazione funzionale o anatomica del distretto colpito». Così si legge sull’enciclopedia online recentemente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Quelle élites culturali al livello dei rancorosi

Segnalato da un amico su un social, ho letto il bel pezzo di Valerio Mattioli per Prismo, Orgoglio élite. Del puntuale e interessante ragionamento complessivo, allegramente giocato sui registri di un’ironia non esagerata, un passaggio mi ha particolarmente colpito: «Ma … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Avevo capito che proprio questo fosse il senso del vostro rinnovamento

Le vicende romane del M5S o quelle nazionali del Pd stanno sempre più riempiendo le pagine dei giornali e gli spazi nelle televisioni di gente che si spertica nel dire che, in Italia, c’è un problema di formazione e selezione … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Quando sono i privilegiati a contestare il sistema

«La vicenda di Weimar ci mostra quale pericolo possa essere una società priva di consenso; una società in cui nessuna visione d’insieme né alcun gruppo sono egemoni. Un sistema politico democratico non può reggere oltre un certo limite una situazione … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Di quella élite che ha scordato d’aver rinunciato

«La antica contrapposizione tra lavoro e capitale sta cedendo il passo a una nuova contrapposizione, tra nativisti e mondialisti, tra coloro che difendono la sovranità delle comunità nazionali e quelli che si collocano in un’ottica globale. I primi, tendenzialmente di destra, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Breve storia di un fraintendimento

Per Gramsci, la politica era il solo modo in cui le grandi masse popolari potevano farsi classe dirigente e determinare la riforma morale e intellettuale della nazione. In questo, i partiti sono “scuole di vita statale”, di democrazia, che non … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi andrebbe a cena dalla minoranza?

In queste settimane, ha fatto molto discutere la presenza o meno di Salvatore Buzzi alla cena di fund raising organizzata dal Partito democratico a Roma. Questione di importanza relativa, ammettiamolo, anche perché, fra quelli che c’erano, ci potrebbe essere stato … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Non per forza

Ieri mattina scrivevo della necessità di rappresentare i non rappresentati. In un messaggio, un amico a cui tengo molto, e per questo non faccio il nome, m’ha risposto: “E basta con queste teorie da intellettuale; se avete le palle rappresentateli … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il lusso della fiducia

“La fiducia nel Governo cala al 30% fra quanti pensano che, nel prossimo anno, il reddito della loro famiglia e il livello della disoccupazione sono destinati a peggiorare. Ma si riduce ancor di più (27%) tra coloro che scommettono su … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento