-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Partito Democratico
Chi andrebbe a cena dalla minoranza?
In queste settimane, ha fatto molto discutere la presenza o meno di Salvatore Buzzi alla cena di fund raising organizzata dal Partito democratico a Roma. Questione di importanza relativa, ammettiamolo, anche perché, fra quelli che c’erano, ci potrebbe essere stato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Buzzi, Carminati, costi, élite, finanziamento dei partiti, fund raising, oligarchie, Partito Democratico, politica
Lascia un commento
Ma non bastava non votarlo?
Ieri, durante l’assemblea della (sedicente) sinistra del Partito Democratico, Gianni Cuperlo (come aveva fatto alcuni giorni prima Stefano Fassina su l’Unità) ha parlato dell’opportunità di sostenere le ragioni del referendum per cambiare e abrogare le norme del fiscal compact. Bravo; … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato austerity, Cuperlo, Fassina, fiscal compact, l'Unità, Partito Democratico, referendum, sinistra democratica
Lascia un commento
Perché c’è un altro modo
Daniele Viotti è un uomo di 39 anni, ragazzo solo in Italia, dove si è ragazzi fino a 60 anni, 70 con l’entrata in vigore della riforma Fornero. Si è sempre occupato di politica, è un attivista dei diritti gay, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato congresso regionale, Daniele Viotti, Partito Democratico, Piemonte
Lascia un commento