Archivi tag: questione morale

Il relativismo comico

Diciamola tutta: la traccia su cui si svolge questa stagione di governo e politica non è affatto il tanto sbandierato “pragmatismo” o il troppo temuto “autoritarismo”. Il primo è solo un modo per chiamare la volontà di quella classe dirigente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Breve storia di un fraintendimento

Per Gramsci, la politica era il solo modo in cui le grandi masse popolari potevano farsi classe dirigente e determinare la riforma morale e intellettuale della nazione. In questo, i partiti sono “scuole di vita statale”, di democrazia, che non … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento