-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: sistema
Detta così, rischia di essere preoccupazione dei soli “sistemati”
«Se perde il Pd, salta il sistema», spiega Renzi a Tommaso Ciriaco per la Repubblica (in un’intervista in cui, tra l’altro, si preoccupa di chiarire ai suoi possibili alleati che possono collaborare, ma solo accettando il fatto, scontato, che il … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Elezioni, la Repubblica, Pd, populisti, Renzi, sistema
1 commento
Non si cureranno di ciò che di loro non si cura
«Ricordo le umiliazioni subite da mio padre quando non riusciva a trovare lavoro, costretto a dipendere da mia madre. Ricordo la sua rabbia, la sua autostima in frantumi. È il mio imprinting. Per questo capisco la destra dei tea party: … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Bruce Springsteen, cura, Elezioni, Heidegger, Igino, sistema
2 commenti
Di quella élite che ha scordato d’aver rinunciato
«La antica contrapposizione tra lavoro e capitale sta cedendo il passo a una nuova contrapposizione, tra nativisti e mondialisti, tra coloro che difendono la sovranità delle comunità nazionali e quelli che si collocano in un’ottica globale. I primi, tendenzialmente di destra, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Destra, élite, Il Corriere della Sera, Luciano Violante, popolo, rivolta, rivoluzione, Sinistra, sistema
1 commento
E se il problema, più che il sistema, fossero i “sistemati”?
“L’Italia è bloccata dal rimpallo legislativo fra i due rami del Parlamento”. “Il bicameralismo perfetto è un sistema inefficiente”. “Senza un cambiamento radicale dell’impostazione istituzionale del Paese non riusciremo mai ad affrontare le sfide del futuro”. Sono concetti e ragionamenti … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Parlamento, qualità, rappresententi, sistema
2 commenti
Rompere i termometri non farà calare la febbre
Sembra banale, vero? Eppure è quello che accade. In politica, ovvio, non in medicina. O meglio, nella politica istituzionale, che l’altra, quella fatta fuori dai luoghi deputati, ma altrettanto reali e forse pure più capaci di produrre pensieri e sviluppare … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, antisistema, contropotere, euro, Europa, Grillo, Lupi, M5S, Pd, potere, Renzi, sistema
Lascia un commento