-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: qualità
Forse è solo un’impressione, ma scorgo un filo di sottile malizia
Scherzando con battute da social, nei giorni scorsi mi sono ritrovato a scrivere che, se fai il governo con alcune forze politiche, dagli esponenti di quelle forze politiche, quelli che ci sono e per come sono, sarà in parte formato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato competenze, Draghi, ministri, politica, qualità
Lascia un commento
Miei cari giovani colti, usate voi stessi quale metro
Spesso mi capita di leggere o di ascoltare commenti al vetriolo e osservazioni di un sarcasmo a tratti sublime e godibilissimo fatti da giovani colti contro le miserie di quell’improbabile classe dirigente che è la rappresentanza parlamentare dei cinquestelle. Quasi … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato classi dirigenti, M5S, qualità, rappresentanza, sostegno, Voto
2 commenti
E se il problema, più che il sistema, fossero i “sistemati”?
“L’Italia è bloccata dal rimpallo legislativo fra i due rami del Parlamento”. “Il bicameralismo perfetto è un sistema inefficiente”. “Senza un cambiamento radicale dell’impostazione istituzionale del Paese non riusciremo mai ad affrontare le sfide del futuro”. Sono concetti e ragionamenti … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Parlamento, qualità, rappresententi, sistema
2 commenti
E poi si stupiscono dell’astensione
Lunedì sera non ho saputo resistere alla tentazione di guardare i video dei principali interventi alla direzione del Pd; ognuno ha i limiti che ha, e io ho i miei. Fra questi, di sicuro c’è quello di interessarmi ancora alle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Astensione, merito, Pd, politica, qualità
Lascia un commento
Per pensare a tutti gli altri
“Il merito è di sinistra, la qualità è di sinistra, il talento è di sinistra; io voglio stare dalla parte dell’eguaglianza, non dell’egualitarismo”. Bello, affascinante, coinvolgente: come discorso da moderno leader, non c’è dubbio, quello di Renzi alla festa dell’Unità … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Bologna, Costituzione, egualitarismo, falsa coscienza, festa dell’Unità, merito, qualità, Renzi, Sinistra, talento, uguaglianza
Lascia un commento