-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: festa dell’Unità
E perché mai dovrebbero farlo?
Nel 1991 avevo 14 anni. All’esame di terza media ci fecero preparare una sorta di “tesina” con la selezione di alcuni argomenti per le diverse materie collegati fra loro. Io scelsi di fare un lavoro sulla Rivoluzione d’Ottobre, collegandola a … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Berlusconi, Corradino Mineo, festa dell’Unità, Guccini, Pd, Pink Floyd
Lascia un commento
Però a volte è tardi
C’è stato un particolare “uno-due” a quattro pugni, fatto di dichiarazioni e interviste, nei giorni scorsi che m’ha veramente stupito. Prima Bersani, alla Festa dell’Unità di Reggio Emilia dice come se nulla fosse che “questo Pd non c’entra con la … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bersani, Corriere della Sera, D'Alema, festa dell’Unità, Pd, Reggio Emilia, Vendola
Commenti disabilitati su Però a volte è tardi
Per pensare a tutti gli altri
“Il merito è di sinistra, la qualità è di sinistra, il talento è di sinistra; io voglio stare dalla parte dell’eguaglianza, non dell’egualitarismo”. Bello, affascinante, coinvolgente: come discorso da moderno leader, non c’è dubbio, quello di Renzi alla festa dell’Unità … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Bologna, Costituzione, egualitarismo, falsa coscienza, festa dell’Unità, merito, qualità, Renzi, Sinistra, talento, uguaglianza
Lascia un commento