-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Luciano Violante
Di quella élite che ha scordato d’aver rinunciato
«La antica contrapposizione tra lavoro e capitale sta cedendo il passo a una nuova contrapposizione, tra nativisti e mondialisti, tra coloro che difendono la sovranità delle comunità nazionali e quelli che si collocano in un’ottica globale. I primi, tendenzialmente di destra, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Destra, élite, Il Corriere della Sera, Luciano Violante, popolo, rivolta, rivoluzione, Sinistra, sistema
1 commento
E poi una mattina ci siam svegliati
La presidente della Camera dei Deputati ha deciso di utilizzare la “ghigliottina”. No, non la macchina resa famosa dal Regime del Terrore giacobino, ma uno strumento regolamentare per portare, ad esempio, in votazione un decreto governativo qualora ci fosse il … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bankitalia, ghigliottina, Governo, Imu, Laura Boldrini, Luciano Violante, maggioranza, opposizione, Parlamento
Lascia un commento