-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: ghigliottina
Il bello del ballottaggio
“Sarete contenti ora? Hai visto il sondaggio di La7? In un ipotetico ballottaggio tra Pd e M5S, la destra potrebbe votare per i grillini e farli vincere”. Era quasi aggressivo il tono del mio interlocutore, oggi renziano consapevole, così come … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato ballottaggio, canguro, ghigliottina, Italicum, La7, Lega, M5S, Mentana, Pd, Renzi, sondaggi
Lascia un commento
I precedenti
Il presidente del Senato, Pietro Grasso, ieri ha respinto i 75 milioni di emendamenti creati da Calderoli con un software. Lo ha fatto per evitare “l’effetto precedente”, perché altrimenti ogni parlamentare potrebbe fare come il senatore leghista, bloccando di fatto … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Calderoli, canguro, Costituzione, emendamenti, ghigliottina, Imu-Bankitalia, Pd, Pietro Grasso, Senato
Lascia un commento
A questo punto, aboliamo il Parlamento
Oggi il Senato sarà chiamato a votare la fiducia sulla “buona scuola” del Governo. E c’era già stata quella sull’Italicum, caso con pochi precedenti e nessuno illustre. Prima ancora il “canguro” per saltare gli emendamenti su una norma in materia … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato canguro, ghigliottina, Governo, Italicum, Parlamento, Renzi, riforma della scuola
Lascia un commento
E poi una mattina ci siam svegliati
La presidente della Camera dei Deputati ha deciso di utilizzare la “ghigliottina”. No, non la macchina resa famosa dal Regime del Terrore giacobino, ma uno strumento regolamentare per portare, ad esempio, in votazione un decreto governativo qualora ci fosse il … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Bankitalia, ghigliottina, Governo, Imu, Laura Boldrini, Luciano Violante, maggioranza, opposizione, Parlamento
Lascia un commento