Archivi tag: governanti

«Se i padroni di questo mondo avessero letto un po’ di più»

«Qualunque sia il nome giusto per designare queste persone, quali che siano le loro motivazioni, origini e destinazioni, quale che sia l’effetto della loro partenza sulle società che abbandonano, o quello del loro arrivo sulle società alle quali approdano – … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Se i governanti temono l’applicazione della legge

Il caso Ilva è un ginepraio di problemi di difficile soluzione. Stiamo parlando della più grande acciaieria d’Europa in cui una società promette di investire due miliardi e mezzo di euro e stima diecimila nuovi posti di lavoro, quando il … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

La crisi è finita, evviva! Ora, fora le palanche

Una buona notizia è una buona notizia, non c’è nulla da aggiungere. E se riguarda la nazione in cui vivi non può che farti doppiamente piacere accoglierla. Ecco perché ieri, quando ho ascoltato al tg i dati diffusi dell’Istat sulla … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Concordo, il populismo è un problema

Hanno ragione quelli che se ne preoccupano: il populismo è davvero un pericolo. Quei toni demagogici che vedono nell’abbattimento di un totem la soluzione di tutti i mali, quel continuo inventarsi i nemici, quella rincorsa a presunte formule cabalistiche in … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Una maggioranza che arriva da molto lontano

Il voto britannico ha aperto una serie di riflessioni e commenti, da quelli che hanno definito «semplicemente un’aberrazione il referendum inglese», roba che nemmeno l’aristocrazia francese prima della rivoluzione, a quanti vi han visto «un vero abuso di democrazia», giudizio … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Non per dispetto a voi, ma per tutela nostra

«Secondo lei, i giovani di oggi avranno nel prossimo futuro una posizione sociale ed economica migliore, più o meno uguale o peggiore rispetto a quella dei loro genitori?». Per due intervistati su tre, peggiore. Più o meno quanti pensano che … Continua a leggere

Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Siete voi quel potere

Ho letto con stupore l’intervista alla ministra per le riforme pubblicata da La Stampa domenica scorsa. Molte delle cose che afferma rispondendo alle domande di Jacopo Iacoboni non sono novità, alcune davvero poco interessanti, altre, francamente, beh, lasciamo perdere. Su … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Italiani brava gente

Però, dobbiamo essere proprio bravi. E buoni di cuore, anche. Noi italiani, intendo. Ieri è morta un’orsa in Trentino e ci sono state richieste di dimissioni del ministro dell’Ambiente, richieste sue di chiarimenti al presidente della Provincia di Trento, richieste di ogni … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Noi, il popolo degli impoveriti

Noi europei del Sud, greci, spagnoli e italiani, siamo ormai, e sempre di più, un popolo di impoveriti. Colpa della crisi? Non proprio: colpa delle risposte che, con le politiche dell’austerity, a quella si è inteso e voluto dare. Cerco … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento