-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Brexit
And now, let’s #leavealighton
Nel suo, almeno per il momento, ultimo discorso al parlamento europeo tenuto durante il dibattito per l’approvazione dell’accordo sulla Brexit mercoledì scorso, la deputata scozzese dello SNP Aileen McLeod ha ricordato come il popolo di Scozia abbia «consistently voted against … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Aileen McLeod, Alyn Smith, Brexit, Scozia, SNP, UE
Lascia un commento
Nell’immagine di quella tiara
Grazie al rumore fatto da Boris Johnson sull’appuntamento, con la sua richiesta, poi avallata dalla sovrana, di sospendere i lavori del Parlamento inglese fino a quella data, il Queen’s Speech, il discorso che, a Westminster, inaugura il nuovo anno legislativo, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, società
Contrassegnato Brexit, Elisabetta II, Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Queen’s Speech, UK
Lascia un commento
Il vostro regno per un dispetto?
Per l’urlo disperato del Riccardo III shakespeariano di comprensione se ne prova tanta. Non per il personaggio in sé, che aveva ottenuto e mantenuto il trono con crudeltà inusitata, ma per quel suo ultimo fiato che implora una via per … Continua a leggere
Io ho perso spesso alle elezioni; mai per colpa d’un complotto
Le parole dell’ex vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden, come quelle di Michael Carpenter, già vice assistente segretario alla Difesa con competenze per Russia, Ucraina, Eurasia e Balcani e coautore col primo dell’articolo su Foreign Affairs in cui sono contenute, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Brexit, Joe Biden, Micheal Carpenter, Putin, referendum
2 commenti
Un referendum è divisivo, per sua intrinseca natura
All’imbarco del volo delle 14,55 da Londra a Milano, mercoledì la British Airways offriva il Daily Telegraph e il Times. Leggendo un po’ meglio l’inglese di come lo parlo, li ho presi entrambi. Confesso che, a prima vista, sfogliandoli, l’impressione … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brexit, Democrazia, Malcolm Rifkind, referendum indipendenza, Scozia, The Thimes
Lascia un commento
O è universale, o non lo voglio
Dopo il voto sulla Brexit, è accaduto di leggere qua e là dotti politicanti di mestiere e potenti per strane sorti spiegare in lungo e in largo che “non sempre il popolo ha ragione” e che, addirittura, non sarebbe peregrino … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brexit, competenze, diritto di voto, Elezioni
1 commento
E le cavallette?
L’ultima, ma solo in ordine di tempo, è del centro studi di Confindustria, che ci informa che, se vincesse il “no” al referendum sulle riforme costituzionali del Governo (non smetterò mai di stupirmi per l’eccezionalità del dato che vuole la … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Brexit, Confindustria, Costituzione, Napolitano, referendum, Renzi, Ricci, Riforme
1 commento
Chi rappresentano i rappresentanti?
Per quanto sia stucchevole doverlo ripetere ancora una volta, lo faccio ancora una volta: col loro voto, gli inglesi hanno detto che la mia visione del mondo è sbagliata, che l’unità dell’Europa è il problema, non la strada per cercare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brexit, Cameron, conservatori, De Sanctis, Farage, Gran Bretagna, laburisti, maggioranza, Paese, Parlamento, Secchia, Ukip
1 commento
In fondo, è la democrazia, bellezza!
Come m’è già capitato di scrivere, fossi stato inglese, giovedì avrei votato per il “remain”. Al contrario, la maggioranza dei cittadini fra le bianche scogliere di Dover e brumose terre ai confini di Caledonia ha detto “leave”, e così sia. … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Brexit, Inghilterra, referendum, UE
3 commenti