Archivi tag: Scozia

Sciogliere gli Stati nazionali nell’Ue? E perché no

«Rivincono gli indipendentisti in Catalogna», scrive l’Ansa commentando il voto di domenica scorsa. E nell’articolo si spiega: «Nonostante i tre partiti Erc, Junts per Catalunya e Cup si siano presentati separati alle elezioni, una loro alleanza post-voto li porterebbe ampiamente … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Se il ponte di Johnson finisse per unire due Stati dell’UE

Per rilanciare i sentimenti unionisti (nel senso inglese) in Irlanda del Nord e Scozia, Boris Johnson sta pensando di riprendere il progetto di costruzione di un ponte fra Gran Bretagna e Irlanda, che, per ragioni geografiche ancor prima che per … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

And now, let’s #leavealighton

Nel suo, almeno per il momento, ultimo discorso al parlamento europeo tenuto durante il dibattito per l’approvazione dell’accordo sulla Brexit mercoledì scorso, la deputata scozzese dello SNP Aileen McLeod ha ricordato come il popolo di Scozia abbia «consistently voted against … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese

Scrive sul suo profilo Twitter il deputato dello SNP Alyn Smith: «Can you imagine the brexiter reaction if anyone in Brussels had said no, you can’t have a referendum? Fair’s fair now, let’s be serious. Scotland has a right to … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

I catalani, gli scozzesi, l’indipendenza. E l’Ue?

Di recente, dopo la sentenza di condanna impartita dalla giustizia spagnola a quasi tutti i leader catalani per il referendum indetto nel 2017, Barcellona, e in parte persino Madrid, sono state sconvolte da proteste vibranti e decise che hanno alimentato … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

E se invece evitassimo di lasciar sole Scozia e Irlanda del Nord?

Non saprei dire se per fare una battuta simpatica o perché realmente indispettito dai continui e continuativi interventi a gamba tesa del presidente degli Stati Uniti, Juncker ha detto che, qualora questi non la smettesse, lui potrebbe farsi promotore dell’indipendenza … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Un referendum è divisivo, per sua intrinseca natura

All’imbarco del volo delle 14,55 da Londra a Milano, mercoledì la British Airways offriva il Daily Telegraph e il Times. Leggendo un po’ meglio l’inglese di come lo parlo, li ho presi entrambi. Confesso che, a prima vista, sfogliandoli, l’impressione … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento