-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Cameron
Chi rappresentano i rappresentanti?
Per quanto sia stucchevole doverlo ripetere ancora una volta, lo faccio ancora una volta: col loro voto, gli inglesi hanno detto che la mia visione del mondo è sbagliata, che l’unità dell’Europa è il problema, non la strada per cercare … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Brexit, Cameron, conservatori, De Sanctis, Farage, Gran Bretagna, laburisti, maggioranza, Paese, Parlamento, Secchia, Ukip
1 commento
Apologia del proporzionale
I risultati delle elezioni spagnole hanno spinto, consueta prassi del nostro provincialismo, a leggere i dati con lente italica. Anzi, “Italicum”, visto che la ministra Boschi e il presidente Renzi si sono subito premurati di certificare come quello spoglio renda … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Boschi, Cameron, Ciudadanos, Elezioni, Italicum, Podemos, Pp, Psoe, Renzi, Spagna
2 commenti
Stavolta, Renzi coglie il punto
Nel suo intervento alla Direzione del Pd, Renzi ha detto che “dopo quello che è successo con Corbyn, penso che David Cameron sia il più felice di tutti. Non è una questione di essere pro-Blair o anti-Blair, si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato Blair, Cameron, Corby, Governo, opposizione, partecipazione, Pd, politica, Renzi, Vittoria
Lascia un commento