-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Ancora sul credito: è positivo o negativo? | Filopolitica su No, si sono indebitati da soli, spendendo somme che non potevano permettersi
- And now, let’s #leavealighton | Filopolitica su Sul secondo, opportuno, necessario, referendum scozzese
- Di Open, Casaleggio Associati e finanziamento pubblico ai partiti | Filopolitica su Cara, vecchia politica. Pensieri lenti in direzione ostinata e contraria
- No, «la gente» non è credulona; è proprio convinta | Filopolitica su Seminano gramigna in un terreno che le è fertile
- Ancora sul Global Strike for Future (e poi basta) | Filopolitica su Ragazzi, non vi pare un po’ ingeneroso?
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Alde
Un’esclusione sul piano politico
A guardarla con le ragioni squisitamente afferenti alle questioni delle idee e dei progetti, considerata la distanza esistente e probabilmente incolmabile, proprio per la radicale contrapposizione di visioni e obiettivi, fra le posizioni dell’Alde e quelle del M5S, non faccio … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alde, euro, Grillo, M5S, UE, Verhofstadt
Lascia un commento
La politica dadaista
«Il gesto, dunque, e conseguentemente lo scandalo sembrano essere i cardini di una coerente poetica dadaista; l’impossibilità di definire in positivo le linee di una ricerca, capace di andare oltre il momento della pura negazione, portò al suo progressivo esaurimento». … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alde, Efdd, Grillo, M5S, Parlamento europeo, Verhofstadt
Lascia un commento