-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Hollande
Fatevene una ragione
Mi è capitato di leggere in questi giorni commenti, osservazioni e lettere di sindaci sul risultato delle amministrative francesi lette in ottica delle prossime scadenze elettorali che attendono il nostro Paese. E soprattutto fra i sostenitori del Pd ho incontrato … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Francia, Hollande, Le Pen, Pd, Renzi, Sarkozy
1 commento
Camminando come sconosciuti
Daniele Mastrogiacomo, nel suo reportage per la Repubblica in edicola ieri, ha raccontato la vita a Sens, centro che è tutto periferia, a 100 chilometri a sud di Parigi, fra sassi, droga e terrore, per spiegare come può avvenire che … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato banlieue, centro, Francia, Hollande, Parigi, periferie, poveri, ricchi, terrorismo, Valls
Lascia un commento
Per le libertà
Dovendo navigare rasente l’isola delle sirene, al largo del promontorio sorrentino, Ulisse detta le regole per la conduzione della nave prima di sentirne il canto, fa tappare le orecchie ai marinai, cosicché da esso siano al riparo, e si fa … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia
Contrassegnato Chirac, Elster, Francia, Freedom act, Hollande, Le Pen, libertà, Mitterrand, Patriot act, Ulisse
1 commento