Archivi tag: periferie

Le periferie, i ceti impoveriti e i professionisti della sinistra

Una premessa: so che non è mai carino parlare di sé, però sono necessarie due parole prima di quelle che seguiranno. Personalmente, non ho mai considerato una colpa del singolo la mancanza di competenze e sapere, né ho mai disprezzato … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Scetticismo di periferia

«Se nelle periferie dove c’è più sofferenza siamo vissuti come marziani o, peggio, come nemici, vuol dire che si è perso il legame con un pezzo di Paese». Così Gianni Cuperlo, in un’intervista di un paio giorni fa a La Stampa sull’esito dei ballottaggi per le amministrative. «Nelle … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica, società | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Miseria e nobiltà. Ovvero, della diseguaglianza pericolosa

Sabato 2 gennaio, in replica, ho guardato una puntata del programma di Raitre, condotto da Domenico Iannacone, I dieci comandamenti. Arrivederci Roma era il titolo dell’inchiesta svolta lungo le mille città che sembrano condividere lo stesso spazio della capitale nel medesimo tempo, … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Camminando come sconosciuti

Daniele Mastrogiacomo, nel suo reportage per la Repubblica in edicola ieri, ha raccontato la vita a Sens, centro che è tutto periferia, a 100 chilometri a sud di Parigi, fra sassi, droga e terrore, per spiegare come può avvenire che … Continua a leggere

Pubblicato in filosofia - articoli, libertà di espressione, politica, storia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La periferia unica del villaggio globale

“Se una farfalla batte le ali a Pechino, a New York si scatena una tempesta”. Lo chiamano “effetto farfalla”, appunto, e dagli anni Cinquanta, dall’economia alla matematica, dalla meteorologia e fino alla letteratura, passando per la fisica e la geopolitica, … Continua a leggere

Pubblicato in libertà di espressione, politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento