-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Per i beni essenziali della vita | Filopolitica su La logica del Move-In la condivido
- La logica del Move-In la condivido | Filopolitica su Siete sicuri che sia davvero più inquinante usare a lungo auto vecchie?
- Dove l’erba trema | Filopolitica su Quello che osano le rondini
- La scuola a distanza e la «sconnessione sociale» | Filopolitica su Chi li ristorerà?
- Bravo Gianni, bravi tutti. Però basta, e bastava, fare altrimenti | Filopolitica su Non di solo governo vive la Politica
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: Madia
Scetticismo di periferia
«Se nelle periferie dove c’è più sofferenza siamo vissuti come marziani o, peggio, come nemici, vuol dire che si è perso il legame con un pezzo di Paese». Così Gianni Cuperlo, in un’intervista di un paio giorni fa a La Stampa sull’esito dei ballottaggi per le amministrative. «Nelle … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica, società
Contrassegnato Cuperlo, Governo, Madia, Pd, periferie
1 commento
Almeno, non suonate la cetra
M’è capitata sotto gli occhi in questi giorni una foto di Luigi Di Maio, uno dei leader dei Cinquestelle, con la didascalia: «Fuoricorso da anni in giurisprudenza, pontifica sulla riforma costituzionale». Realizzata da una pagina Facebook dichiaratamente ostile al M5S, … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Di Maio, Faraone, M5S, Madia, Meritocrazia, Nardella, Orfini, Pd, Picierno
Lascia un commento
Ma se è un paradiso, perché privarsene?
Stamattina, commentavo con un caro amico l’intervista rilasciata a Repubblica dalla Ministra della Pubblica amministrazione. Fra licenziamenti di dirigenti e mobilità per i dipendenti delle Province, abolizione dei co.co.co. e rinvio delle assunzioni, la discussione è caduta sul fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in economia - articoli, libertà di espressione, politica
Contrassegnato jobs act, Madia, pubblica amministrazione, repubblica
Lascia un commento
Giornalismo di rinnovamento?
“Sapete perché io non vi rispondo? Non perché non voglio rispondere alle vostre domande, si risponde a tutto. Ma perché secondo me questo non è un giornalismo di rinnovamento”. L’alto concetto espresso in questo virgolettato è della titolare del Ministero … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato FanPage, giornalisti, Governo, iPhone, Leopolda, Madia, Parlamento, pubblica amministrazione, Renzi
Lascia un commento
Chissà perché non si fidano
A Francesco Bei, notista politico de La Repubblica che quindici fa giorni gli chiedeva, anche per chiarire la ridda di annunci e smentite estive che stavano facendo agitare le organizzazioni sindacali, che cosa ci fosse di vero circa le voci … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 80 euro, art. 18, bonus Irpef, consumi, Delrio, Fiducia, Francesco Bei, Governo, la Repubblica, Madia, quota 96, Renzi, scuola
Lascia un commento
Alla ricerca del nemico perduto
Dal primo settembre, permessi e distacchi sindacali per i dipendenti pubblici saranno ridotti della metà. A stabilirlo è una circolare firmata dal ministro Marianna Madia in esecuzione del decreto di riforma della Pubblica Amministrazione licenziata dall’esecutivo e già approvata dal … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato call center, Camera, casta, Governo, Madia, Parlamento, Pd, permessi sindacali, privilegi, Renzi, Senato, sindacati
Lascia un commento
Quelli che il merito
La particolarità dei meritocratici nostrani è quella di evitare qualsiasi ragionamento nel merito delle cose che dicono e delle tesi che affermano e sostengono. Fateci caso. Se qualcuno prova a fare la tara della retorica demagogica di alcune proposizioni assunte … Continua a leggere
Pubblicato in libertà di espressione, politica
Contrassegnato Alfano, Arlecchino, Boschi, Costituzione, decreto Poletti, Governo, Italia, Lupi, Madia, mediocrazia, merito, Meritocrazia, Napolitano, Parlamento, Renzi, riforme Costituzionali
1 commento